Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.293
51,6%
5.910
48,4%
12.20300012.203
4,1%
5-96.099
51,6%
5.712
48,4%
11.81100011.811
4,0%
10-146.335
51,1%
6.068
48,9%
12.40300012.403
4,2%
15-197.039
51,1%
6.740
48,9%
13.751280013.779
4,6%
20-248.273
51,4%
7.836
48,6%
15.3757300416.109
5,4%
25-299.219
50,7%
8.972
49,3%
15.0013.15643018.191
6,1%
30-3410.262
52,0%
9.487
48,0%
11.5278.0883110319.749
6,6%
35-3910.804
50,3%
10.672
49,7%
8.08712.9996332721.476
7,2%
40-4411.116
50,2%
11.026
49,8%
5.42915.97415058922.142
7,4%
45-4911.522
49,7%
11.666
50,3%
3.81818.23733280123.188
7,8%
50-5410.720
49,1%
11.116
50,9%
2.74217.76454478621.836
7,3%
55-5910.210
50,1%
10.165
49,9%
1.87116.81798670120.375
6,8%
60-649.678
49,2%
9.990
50,8%
1.53816.0881.53950319.668
6,6%
65-697.148
48,9%
7.484
51,1%
1.05611.4741.81828414.632
4,9%
70-746.981
46,5%
8.029
53,5%
1.09010.6063.10920515.010
5,0%
75-795.667
42,7%
7.600
57,3%
9357.9824.21313713.267
4,5%
80-844.416
38,6%
7.027
61,4%
8305.3025.2407111.443
3,8%
85-892.463
33,3%
4.927
66,7%
5502.3394.453487.390
2,5%
90-94753
29,0%
1.847
71,0%
2005601.830102.600
0,9%
95-99174
23,9%
553
76,1%
58735942727
0,2%
100+19
21,6%
69
78,4%
7378088
0,0%
Totale145.191
48,7%
152.896
51,3%
120.282148.22024.9844.601298.087
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti