Struttura della popolazione e indicatori demografici di Lauria negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 2.227 | 9.129 | 2.444 | 13.800 | 40,4 |
2003 | 2.195 | 9.099 | 2.502 | 13.796 | 40,8 |
2004 | 2.113 | 9.078 | 2.559 | 13.750 | 41,2 |
2005 | 2.065 | 9.051 | 2.592 | 13.708 | 41,5 |
2006 | 1.991 | 9.032 | 2.619 | 13.642 | 41,7 |
2007 | 1.920 | 8.998 | 2.643 | 13.561 | 42,2 |
2008 | 1.851 | 9.049 | 2.641 | 13.541 | 42,5 |
2009 | 1.812 | 9.051 | 2.641 | 13.504 | 42,8 |
2010 | 1.751 | 9.040 | 2.650 | 13.441 | 43,1 |
2011 | 1.713 | 9.034 | 2.645 | 13.392 | 43,5 |
2012 | 1.676 | 8.879 | 2.699 | 13.254 | 43,9 |
2013 | 1.637 | 8.772 | 2.717 | 13.126 | 44,2 |
2014 | 1.581 | 8.796 | 2.732 | 13.109 | 44,6 |
2015 | 1.542 | 8.719 | 2.772 | 13.033 | 45,0 |
2016 | 1.494 | 8.592 | 2.833 | 12.919 | 45,4 |
2017 | 1.456 | 8.484 | 2.864 | 12.804 | 45,8 |
2018 | 1.431 | 8.391 | 2.872 | 12.694 | 45,9 |
2019* | 1.382 | 8.222 | 2.869 | 12.473 | 46,3 |
2020* | 1.301 | 8.086 | 2.903 | 12.290 | 46,9 |
2021* | 1.252 | 7.944 | 2.970 | 12.166 | 47,3 |
2022* | 1.230 | 7.798 | 2.989 | 12.017 | 47,6 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Lauria.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 109,7 | 51,2 | 88,6 | 88,5 | 0,0 | 9,3 | 9,3 |
2003 | 114,0 | 51,6 | 87,2 | 91,0 | 0,0 | 7,6 | 8,3 |
2004 | 121,1 | 51,5 | 82,4 | 92,3 | 0,0 | 8,4 | 10,4 |
2005 | 125,5 | 51,5 | 79,8 | 94,6 | 0,0 | 8,3 | 8,9 |
2006 | 131,5 | 51,0 | 74,8 | 97,4 | 0,0 | 7,0 | 9,1 |
2007 | 137,7 | 50,7 | 78,5 | 101,0 | 0,0 | 7,2 | 9,7 |
2008 | 142,7 | 49,6 | 83,1 | 104,0 | 0,0 | 7,4 | 10,1 |
2009 | 145,8 | 49,2 | 87,2 | 107,5 | 0,0 | 8,2 | 10,9 |
2010 | 151,3 | 48,7 | 87,1 | 111,2 | 0,0 | 6,5 | 9,9 |
2011 | 154,4 | 48,2 | 102,8 | 116,3 | 0,0 | 7,1 | 9,7 |
2012 | 161,0 | 49,3 | 104,9 | 118,8 | 0,0 | 6,6 | 11,8 |
2013 | 166,0 | 49,6 | 113,9 | 122,4 | 0,0 | 5,6 | 9,9 |
2014 | 172,8 | 49,0 | 122,8 | 126,8 | 0,0 | 5,7 | 9,3 |
2015 | 179,8 | 49,5 | 134,7 | 129,4 | 0,0 | 5,8 | 11,2 |
2016 | 189,6 | 50,4 | 131,8 | 130,2 | 0,0 | 6,2 | 10,0 |
2017 | 196,7 | 50,9 | 138,9 | 132,4 | 0,0 | 7,7 | 13,8 |
2018 | 200,7 | 51,3 | 141,7 | 133,7 | 0,0 | 5,8 | 11,8 |
2019 | 207,6 | 51,7 | 153,3 | 136,5 | 0,0 | 4,6 | 11,5 |
2020 | 223,1 | 52,0 | 162,7 | 136,9 | 0,0 | 5,6 | 12,5 |
2021 | 237,2 | 53,1 | 172,1 | 138,3 | 0,0 | 5,5 | 16,5 |
2022 | 243,0 | 54,1 | 186,5 | 139,5 | 0,0 | - | - |