Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Basilicata negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 93.516 | 392.737 | 111.215 | 597.468 | 40,6 |
2003 | 91.716 | 391.609 | 113.496 | 596.821 | 41,0 |
2004 | 90.017 | 391.848 | 115.135 | 597.000 | 41,2 |
2005 | 88.247 | 391.279 | 117.020 | 596.546 | 41,5 |
2006 | 86.051 | 390.089 | 117.946 | 594.086 | 41,9 |
2007 | 84.020 | 388.864 | 118.454 | 591.338 | 42,2 |
2008 | 82.105 | 390.488 | 118.408 | 591.001 | 42,5 |
2009 | 80.989 | 390.875 | 118.737 | 590.601 | 42,8 |
2010 | 79.784 | 390.821 | 118.274 | 588.879 | 43,1 |
2011 | 78.660 | 390.409 | 118.448 | 587.517 | 43,4 |
2012 | 76.792 | 382.394 | 118.376 | 577.562 | 43,7 |
2013 | 75.672 | 380.497 | 120.025 | 576.194 | 44,0 |
2014 | 74.699 | 381.013 | 122.679 | 578.391 | 44,3 |
2015 | 73.198 | 378.763 | 124.658 | 576.619 | 44,6 |
2016 | 71.585 | 376.315 | 125.794 | 573.694 | 44,9 |
2017 | 70.161 | 373.102 | 127.102 | 570.365 | 45,2 |
2018 | 68.654 | 370.287 | 128.177 | 567.118 | 45,5 |
2019* | 66.379 | 363.681 | 128.527 | 558.587 | 45,8 |
2020* | 64.748 | 358.505 | 130.001 | 553.254 | 46,2 |
2021* | 63.534 | 350.329 | 131.267 | 545.130 | 46,5 |
2022* | 61.977 | 346.487 | 132.704 | 541.168 | 46,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in Basilicata.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 118,9 | 52,1 | 85,7 | 82,9 | 18,9 | 9,2 | 9,2 |
2003 | 123,7 | 52,4 | 82,8 | 84,9 | 18,9 | 8,8 | 9,5 |
2004 | 127,9 | 52,4 | 80,2 | 86,6 | 18,8 | 8,9 | 9,2 |
2005 | 132,6 | 52,5 | 76,2 | 89,1 | 18,6 | 8,2 | 9,6 |
2006 | 137,1 | 52,3 | 73,1 | 91,9 | 18,2 | 8,4 | 9,6 |
2007 | 141,0 | 52,1 | 76,9 | 95,2 | 18,0 | 8,2 | 9,7 |
2008 | 144,2 | 51,3 | 82,4 | 98,4 | 17,7 | 8,3 | 9,5 |
2009 | 146,6 | 51,1 | 91,9 | 102,1 | 17,6 | 8,0 | 9,6 |
2010 | 148,2 | 50,7 | 101,4 | 105,9 | 17,4 | 7,8 | 9,6 |
2011 | 150,6 | 50,5 | 111,4 | 109,7 | 17,5 | 7,7 | 10,0 |
2012 | 154,2 | 51,0 | 116,0 | 112,5 | 17,5 | 7,8 | 10,4 |
2013 | 158,6 | 51,4 | 120,9 | 115,6 | 17,5 | 7,1 | 10,3 |
2014 | 164,2 | 51,8 | 122,3 | 118,5 | 17,1 | 7,1 | 10,3 |
2015 | 170,3 | 52,2 | 124,4 | 121,2 | 17,0 | 7,2 | 11,2 |
2016 | 175,7 | 52,5 | 126,0 | 123,6 | 16,9 | 7,0 | 10,8 |
2017 | 181,2 | 52,9 | 130,3 | 126,8 | 16,9 | 7,0 | 11,4 |
2018 | 186,7 | 53,2 | 132,8 | 128,6 | 16,9 | 6,6 | 11,1 |
2019 | 193,6 | 53,6 | 137,1 | 131,3 | 16,9 | 6,6 | 11,7 |
2020 | 200,8 | 54,3 | 141,3 | 133,3 | 16,9 | 6,4 | 12,2 |
2021 | 206,6 | 55,6 | 146,5 | 135,7 | 17,2 | 6,1 | 12,6 |
2022 | 214,1 | 56,2 | 152,0 | 137,3 | 16,9 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Armento con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Cersosimo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Fardella interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Teana statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.