Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Aversa 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Aversa al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Aversa (CE)

Gli stranieri residenti ad Aversa al 1° gennaio 2014 sono 2.747 e rappresentano il 5,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Aversa (CE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Aversa (CE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 35,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Algeria (10,1%) e dal Marocco (9,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Aversa 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale25372798035,68%
PoloniaUnione Europea731532268,23%
RomaniaUnione Europea831121957,10%
Federazione RussaEuropa centro orientale734411,49%
Repubblica CecaUnione Europea829371,35%
AlbaniaEuropa centro orientale269351,27%
BulgariaUnione Europea727341,24%
MoldovaEuropa centro orientale56110,40%
GreciaUnione Europea83110,40%
SpagnaUnione Europea2460,22%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2350,18%
PortogalloUnione Europea3250,18%
FranciaUnione Europea0330,11%
GermaniaUnione Europea1230,11%
Regno UnitoUnione Europea2130,11%
LituaniaUnione Europea1120,07%
Paesi BassiUnione Europea0110,04%
AustriaUnione Europea1010,04%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0110,04%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,04%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,04%
Totale Europa4831.1191.60258,32%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
AlgeriaAfrica settentrionale2136527810,12%
MaroccoAfrica settentrionale179912709,83%
NigeriaAfrica occidentale4047873,17%
TunisiaAfrica settentrionale416471,71%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2317401,46%
GhanaAfrica occidentale2210321,16%
LiberiaAfrica occidentale91100,36%
Costa d'AvorioAfrica occidentale73100,36%
EtiopiaAfrica orientale4370,25%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1450,18%
MozambicoAfrica orientale0440,15%
SenegalAfrica occidentale4040,15%
AngolaAfrica centro meridionale1230,11%
Capo VerdeAfrica occidentale1230,11%
EgittoAfrica settentrionale3030,11%
SomaliaAfrica orientale1230,11%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2020,07%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,07%
MaliAfrica occidentale2020,07%
CamerunAfrica centro meridionale1010,04%
GuineaAfrica occidentale1010,04%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,04%
EritreaAfrica orientale0110,04%
TogoAfrica occidentale1010,04%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,04%
Totale Africa55925981829,78%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale90681585,75%
FilippineAsia orientale2124451,64%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1214260,95%
PakistanAsia centro meridionale155200,73%
IndiaAsia centro meridionale64100,36%
IndonesiaAsia orientale0880,29%
GeorgiaAsia occidentale0220,07%
MalaysiaAsia orientale0220,07%
GiordaniaAsia occidentale1010,04%
GiapponeAsia orientale1010,04%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale0110,04%
BangladeshAsia centro meridionale1010,04%
Totale Asia14712827510,01%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale46100,36%
BrasileAmerica centro meridionale2680,29%
CubaAmerica centro meridionale1670,25%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1560,22%
PerùAmerica centro meridionale3250,18%
VenezuelaAmerica centro meridionale1340,15%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,11%
CileAmerica centro meridionale2130,11%
BoliviaAmerica centro meridionale0220,07%
ArgentinaAmerica centro meridionale0220,07%
PanamaAmerica centro meridionale0110,04%
CanadaAmerica settentrionale0110,04%
Totale America1537521,89%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2041.5432.747100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Aversa per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Aversa 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-498681666,0%
5-984641485,4%
10-144444883,2%
15-1966401063,9%
20-2458771354,9%
25-291071082157,8%
30-3414118332411,8%
35-3917018935913,1%
40-4414221435613,0%
45-4914619133712,3%
50-54791482278,3%
55-59401331736,3%
60-641763802,9%
65-69612180,7%
70-743580,3%
75-791230,1%
80-841230,1%
85-891010,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2041.5432.747100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno