Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Aversa a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Nella prossima primavera i cittadini di Aversa si recheranno alle urne per le elezioni comunali 2024.
Il 26 maggio 2019 si sono tenute le elezioni comunali 2019. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Alfonso Golia (36 anni) con la coalizione La Politica Che Serve, Obiettivo Aversa, Partito Democratico.
Con D.P.R. del 31 ottobre 2023, pubblicato sulla G.U. n.268 del 16-11-2023, il consiglio comunale è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario ed il comune è stato commissariato.
Il 5 giugno 2016 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2016. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Domenico De Cristofaro (62 anni) con la coalizione L.C. Aversa Unica, L.C. Noi Aversani, L.C. Alleanza per Aversa, L.C. Aversa Futura, L.C. Forza Aversa, L.C. Città Sicura, L.C. Uniti per Aversa-M.u.a., L.C. Aversa Domani.
Con D.P.R. del 21 febbraio 2019, pubblicato sulla G.U. n.55 del 06-03-2019, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 6 e 7 maggio 2012 si sono svolte le elezioni comunali 2012. È stato eletto il sindaco Giuseppe Sagliocco (58 anni) con la coalizione PDL, Udemocrazia Cristiana, Nuovo PSI, Udeur-Popolari, Grande Sud, Liste Liste Civiche.
Con D.P.R. del 2 ottobre 2015, pubblicato sulla G.U. n.244 del 20/10/2015, il consiglio comunale è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario ed il comune è stato commissariato.
Il 27 e 28 maggio 2007 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Domenico Ciaramella (58 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Il 26 e 27 maggio 2002 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Domenico Ciaramella (53 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Il 29 novembre 1998 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Gennaro Golia (48 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Con D.P.R. del 21 settembre 2001, pubblicato sulla G.U. n.230 del 03-10-2001, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dal sindaco Gennaro Golia ed il comune è stato commissariato.
Il 20 novembre 1994 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Raffaele Ferrara (41 anni) con la lista Progressisti (1994).
Il 6 giugno 1993 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Raffaele Ferrara (40 anni) con una lista civica indipendente.
Con D.P.R. del 20 giugno 1994, pubblicato sulla G.U. n.163 del 14-07-1994, il consiglio comunale è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario ed il comune è stato commissariato.