Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Salerno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Salerno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Salerno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-427.311
51,1%
26.134
48,9%
53.44500053.445
4,9%
5-929.316
51,7%
27.338
48,3%
56.65400056.654
5,2%
10-1432.401
51,3%
30.763
48,7%
63.16400063.164
5,8%
15-1935.012
51,0%
33.698
49,0%
68.5171930068.710
6,3%
20-2437.011
51,1%
35.352
48,9%
67.9854.36210672.363
6,6%
25-2938.204
50,5%
37.449
49,5%
54.49121.049407375.653
6,9%
30-3441.222
49,9%
41.370
50,1%
34.20847.96416225882.592
7,6%
35-3941.451
49,3%
42.682
50,7%
18.86264.23138765384.133
7,7%
40-4441.300
48,9%
43.157
51,1%
12.30770.2678001.08384.457
7,7%
45-4937.467
49,4%
38.384
50,6%
8.01765.2691.3991.16675.851
7,0%
50-5433.170
49,4%
33.969
50,6%
5.54958.2342.2781.07867.139
6,2%
55-5932.558
49,5%
33.239
50,5%
4.41656.5823.87592465.797
6,0%
60-6423.425
48,4%
24.976
51,6%
3.03939.9674.82457148.401
4,4%
65-6925.106
46,8%
28.511
53,2%
3.10641.5568.45050553.617
4,9%
70-7422.586
45,2%
27.432
54,8%
3.10234.40512.14037150.018
4,6%
75-7917.883
42,1%
24.643
57,9%
2.84924.51914.90625242.526
3,9%
80-8410.745
37,6%
17.833
62,4%
2.13812.51213.77015828.578
2,6%
85-893.616
33,7%
7.113
66,3%
9153.2786.4964010.729
1,0%
90-941.626
28,9%
3.992
71,1%
4781.0184.107155.618
0,5%
95-99345
25,9%
989
74,1%
1291401.06231.334
0,1%
100+39
25,2%
116
74,8%
27231050155
0,0%
Totale531.794
48,7%
559.140
51,3%
463.398545.56974.8117.1561.090.934
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di SA

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno