Popolazione residente in Campania proveniente dall'Indonesia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti indonesiani
Provincia | Indonesiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Napoli | 18 | 483 | 501 | 78,8% | 0,38% | +6,8% |
2. Caserta | 56 | 56 | 8,8% | 0,11% | 0,0% | |
3. Salerno | 2 | 33 | 35 | 5,5% | 0,06% | -2,8% |
4. Avellino | 1 | 29 | 30 | 4,7% | 0,20% | 0,0% |
5. Benevento | 14 | 14 | 2,2% | 0,15% | -6,7% | |
Totale Regione | 21 | 615 | 636 | 100% | +5,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza indonesiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 30 | 30 | 28 | 33 | 30 | 28 |
Benevento | 14 | 15 | 18 | 16 | 11 | 15 |
Caserta | 56 | 56 | 57 | 63 | 65 | 66 |
Napoli | 501 | 469 | 443 | 447 | 442 | 402 |
Salerno | 35 | 36 | 35 | 33 | 27 | 27 |
Totale Regione | 636 | 606 | 581 | 592 | 575 | 538 |