Popolazione residente in Campania proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Salerno | 4.873 | 7.022 | 11.895 | 36,0% | 21,82% | -2,0% |
2. Napoli | 3.849 | 5.060 | 8.909 | 26,9% | 6,75% | -0,8% |
3. Caserta | 3.059 | 4.169 | 7.228 | 21,8% | 13,70% | -1,3% |
4. Avellino | 1.089 | 1.805 | 2.894 | 8,7% | 19,54% | -3,7% |
5. Benevento | 790 | 1.370 | 2.160 | 6,5% | 22,63% | -2,1% |
Totale Regione | 13.660 | 19.426 | 33.086 | 100% | -1,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 2.894 | 3.004 | 2.985 | 3.049 | 3.629 | 3.704 |
Benevento | 2.160 | 2.206 | 2.213 | 2.220 | 2.771 | 2.823 |
Caserta | 7.228 | 7.322 | 7.193 | 7.109 | 8.578 | 8.541 |
Napoli | 8.909 | 8.977 | 8.769 | 8.926 | 10.727 | 10.549 |
Salerno | 11.895 | 12.135 | 12.174 | 12.320 | 15.504 | 15.524 |
Totale Regione | 33.086 | 33.644 | 33.334 | 33.624 | 41.209 | 41.141 |