Provincia | Parma (PR) | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna | |
Popolazione | 195.436 abitanti(01/01/2022 - Istat) | |
Superficie | 260,60 km² | |
Densità | 749,95 ab./km² | |
Codice Istat | 034027 | |
Codice catastale | G337 | |
Prefisso | 0521 | |
CAP | 43121 ... 43126 |
Elaborazioni grafiche e numeriche con le statistiche demografiche di Parma
Andamento popolazione | Piramide delle età |
Distribuzione per età scolastica | Percentuale stranieri |
Sindaco | ![]() |
Indirizzo Municipio | Comune di Parma Strada della Repubblica 1 43121 Parma PR | ||||||||
Numeri utili |
| ||||||||
Fatturazione elettronica | Codice univoco ufficio: UFQSY8 dati completi di fatturazione elettronica... | ||||||||
Email PEC | comunediparma@postemailcertificata.it | ||||||||
Sito istituzionale | www.comune.parma.it |
Parma è il comune più esteso della provincia di Parma per superficie territoriale.
Nome abitanti | parmigiani |
Santo Patrono | Sant'Ilario - 13 gennaio |
Frazioni, Località e Nuclei abitati | Alberi, Antognano, Baganzola, Beneceto, Borghetto, Botteghino, Ca' Terzi, Calestani, Campo Bo, Carignano, Carpaneto, Cartiera, Casalbaroncolo, Casalora Di Ravadese, Casaltone, Case Capelli, Case Cocconi, Case Crostolo, Case Nuove, Case Rosse, Case Vecchie, Casino Dalla Rosa, Castagnola, Castelnovo, Cervara, Chiozzola, Coloreto, Corcagnano, Cortile San Martino, Eia, Fontana, Fontanini, Fraore, Gaione, Ghiaiata Nuova, Ghiaie, Il Moro, La Catena, La Palazzina, Malandriano, Marano, Marore, Martorano, Moletolo, Molino Di Malandriano, Osteria San Martino, Pannocchia, Panocchia, Paradigna, Pedrignano, Pilastrello, Pizzolese, Ponte, Ponte Taro, Porporano, Pozzetto Piccolo, Quercioli, Ravadese, Ronco Pascolo, Rosa, San Lazzaro Parmense, San Leonardo, San Pancrazio Parmense, San Prospero, San Prospero Parmense, San Ruffino, Valera, Viarolo, Viazza, Vicofertile, Vicomero, Vigatto, Vigolante |
Pagine utili | Elenco dei CAP, prefissi, centralini e sindaci dei comuni della prov. di PR |
Servizi utili | Calcola il Codice Fiscale di una persona nata a Parma Cerca i CAP delle strade di Parma ed i comuni con prefisso 0521. |
Il Comune fa parte delle Associazioni Città d'Arte e Cultura e Comuni Virtuosi e del Movimento Patto dei Sindaci.
Aderisce al Circuito Città d'Arte della Pianura Padana e al circuito turistico Città d'Arte in Emilia Romagna.
Il 12 giugno 2022 i cittadini di Parma sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2022. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Michele Guerra.
Maggiori informazioni nell'archivio storico delle elezioni comunali di Parma e nell'Amministrazione comunale con gli attuali organi di governo di Parma.
Zona sismica 3 | Zona climatica E | Gradi giorno 2.502 |
Vedi rischio sismico di Parma e classificazione climatica di Parma.
Altitudine: 57 m s.l.m. minima: 25 massima: 190 | Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria. |
Coordinate Geografiche sistema sessagesimale sistema decimale | Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est). I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree). |