Struttura della popolazione e indicatori demografici di Parma negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 17.700 | 108.844 | 37.242 | 163.786 | 44,9 |
2003 | 18.258 | 108.704 | 37.754 | 164.716 | 45,0 |
2004 | 18.540 | 107.445 | 38.543 | 164.528 | 45,2 |
2005 | 19.930 | 115.052 | 39.489 | 174.471 | 44,6 |
2006 | 20.508 | 115.121 | 40.160 | 175.789 | 44,6 |
2007 | 20.998 | 115.516 | 40.555 | 177.069 | 44,7 |
2008 | 21.440 | 116.373 | 40.905 | 178.718 | 44,7 |
2009 | 22.285 | 119.086 | 41.018 | 182.389 | 44,5 |
2010 | 23.088 | 120.233 | 41.146 | 184.467 | 44,4 |
2011 | 23.640 | 121.919 | 41.131 | 186.690 | 44,3 |
2012 | 22.453 | 112.074 | 41.315 | 175.842 | 45,1 |
2013 | 23.122 | 112.650 | 41.942 | 177.714 | 45,1 |
2014 | 24.547 | 120.805 | 42.586 | 187.938 | 44,5 |
2015 | 24.885 | 122.225 | 43.174 | 190.284 | 44,6 |
2016 | 25.352 | 123.819 | 43.665 | 192.836 | 44,6 |
2017 | 25.589 | 124.931 | 43.897 | 194.417 | 44,7 |
2018 | 25.765 | 126.184 | 43.738 | 195.687 | 44,6 |
2019 | 25.654 | 126.776 | 44.088 | 196.518 | 44,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Parma.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 210,4 | 50,5 | 189,0 | 104,4 | 16,8 | 8,8 | 12,0 |
2003 | 206,8 | 51,5 | 194,4 | 107,2 | 17,6 | 8,6 | 12,6 |
2004 | 207,9 | 53,1 | 186,0 | 111,1 | 18,2 | 9,6 | 11,2 |
2005 | 198,1 | 51,6 | 171,7 | 105,3 | 17,8 | 8,8 | 10,6 |
2006 | 195,8 | 52,7 | 156,6 | 107,2 | 18,0 | 8,7 | 10,5 |
2007 | 193,1 | 53,3 | 155,1 | 109,7 | 18,2 | 9,2 | 10,6 |
2008 | 190,8 | 53,6 | 157,2 | 112,2 | 18,6 | 9,5 | 11,0 |
2009 | 184,1 | 53,2 | 159,6 | 113,1 | 18,8 | 9,7 | 10,7 |
2010 | 178,2 | 53,4 | 157,0 | 116,1 | 19,4 | 9,7 | 10,5 |
2011 | 174,0 | 53,1 | 160,0 | 118,6 | 19,7 | 9,6 | 10,4 |
2012 | 184,0 | 56,9 | 158,9 | 127,3 | 20,2 | 9,5 | 10,9 |
2013 | 181,4 | 57,8 | 151,8 | 131,0 | 21,0 | 9,2 | 10,2 |
2014 | 173,5 | 55,6 | 136,6 | 125,1 | 20,0 | 8,7 | 10,5 |
2015 | 173,5 | 55,7 | 134,4 | 128,3 | 19,8 | 8,7 | 10,6 |
2016 | 172,2 | 55,7 | 131,1 | 130,4 | 19,7 | 8,5 | 10,1 |
2017 | 171,5 | 55,6 | 133,3 | 131,8 | 19,7 | 8,0 | 10,6 |
2018 | 169,8 | 55,1 | 134,2 | 132,1 | 19,4 | 7,9 | 9,7 |
2019 | 171,9 | 55,0 | 135,4 | 132,9 | 19,1 | - | - |