Cittadini stranieri Santa Maria la Longa 2005

Popolazione straniera residente a Santa Maria la Longa al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Santa Maria la Longa (UD)

Gli stranieri residenti a Santa Maria la Longa al 1° gennaio 2005 sono 133 e rappresentano il 5,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Santa Maria la Longa (UD)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Santa Maria la Longa (UD)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 17,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Bosnia-Erzegovina (16,5%) e dalla Romania (14,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Santa Maria la Longa 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale1492317,29%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale10122216,54%
RomaniaEuropa centro orientale1451914,29%
CroaziaEuropa centro orientale1141511,28%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale92118,27%
PoloniaUnione Europea73107,52%
AustriaUnione Europea1564,51%
GermaniaUnione Europea4264,51%
UcrainaEuropa centro orientale0553,76%
Regno UnitoUnione Europea0332,26%
SvizzeraAltri paesi europei0110,75%
MoldovaEuropa centro orientale0110,75%
Totale Europa705212291,73%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2353,76%
UzbekistanAsia centro meridionale1121,50%
Totale Asia3475,26%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
CamerunAfrica centro meridionale1121,50%
TunisiaAfrica settentrionale1010,75%
Totale Africa2132,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
MessicoAmerica centro meridionale0110,75%
Totale America0110,75%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7558133100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Santa Maria la Longa per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Santa Maria la Longa 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-45496,8%
5-93364,5%
10-144264,5%
15-192464,5%
20-245496,8%
25-291261813,5%
30-341282015,0%
35-3967139,8%
40-441282015,0%
45-4985139,8%
50-541232,3%
55-594153,8%
60-641010,8%
65-690110,8%
70-740332,3%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7558133100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Bicinicco 2,9km | Palmanova 3,6km | Trivignano Udinese 4,2km | Pavia di Udine 5,0km | Bagnaria Arsa 5,4km | Gonars 5,8km | Visco 6,7km | San Vito al Torre 8,0km | Castions di Strada 8,6km | Chiopris-Viscone 9,0km | Aiello del Friuli 9,0km | Mortegliano 9,1km | Manzano 9,1km | Buttrio 9,1km | Pozzuolo del Friuli 9,2km | San Giovanni al Natisone 9,7km | Porpetto 10,1km | Medea (GO) 10,5km | Pradamano 11,1km | Campolongo Tapogliano 11,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Santa Maria la Longa ordinati per distanza.
Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter