Home » Italia » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Artegna » Statistiche » Cittadini Stranieri 2006

Popolazione straniera residente ad Artegna al 1° gennaio 2006. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Artegna (UD)

Gli stranieri residenti ad Artegna al 1° gennaio 2006 sono 102 e rappresentano il 3,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Artegna (UD)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Artegna (UD)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 33,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Serbia e Montenegro (13,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Artegna 2006

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale23113433,33%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale771413,73%
CroaziaEuropa centro orientale4598,82%
UcrainaEuropa centro orientale1232,94%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2132,94%
RomaniaEuropa centro orientale0221,96%
Federazione RussaEuropa centro orientale1121,96%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,98%
PoloniaUnione Europea0110,98%
GermaniaUnione Europea0110,98%
AustriaUnione Europea0110,98%
Totale Europa38337169,61%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
AlgeriaAfrica settentrionale4376,86%
MaroccoAfrica settentrionale3365,88%
CamerunAfrica centro meridionale0110,98%
Totale Africa771413,73%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ArgentinaAmerica centro meridionale2243,92%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2243,92%
ColombiaAmerica centro meridionale0332,94%
BrasileAmerica centro meridionale0110,98%
HondurasAmerica centro meridionale0110,98%
Totale America491312,75%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,98%
ThailandiaAsia orientale0110,98%
LibanoAsia occidentale1010,98%
FilippineAsia orientale0110,98%
Totale Asia1343,92%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5052102100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Artegna per età e sesso al 1° gennaio 2006 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Artegna 2006
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-473109,8%
5-94376,9%
10-144154,9%
15-193032,9%
20-2464109,8%
25-29481211,8%
30-346101615,7%
35-39661211,8%
40-443476,9%
45-493365,9%
50-543587,8%
55-590000,0%
60-640222,0%
65-690222,0%
70-741011,0%
75-790111,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5052102100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Montenars 2,9km | Magnano in Riviera 3,1km | Buja 4,4km | Gemona del Friuli 4,9km | Treppo Grande 5,1km | Tarcento 5,3km | Osoppo 5,8km | Cassacco 7,4km | Trasaghis 7,8km | Colloredo di Monte Albano 8,4km | Lusevera 8,8km | Majano 8,9km | Bordano 9,5km | Nimis 10,0km | Tricesimo 10,1km | Venzone 10,6km | Reana del Rojale 12,6km | Moruzzo 13,0km | Attimis 13,0km | Forgaria nel Friuli 13,0km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi ad Artegna ordinati per distanza.
Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter