Struttura della popolazione e indicatori demografici di Coccaglio negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.029 | 5.043 | 1.000 | 7.072 | 39,5 |
2003 | 1.086 | 5.263 | 1.043 | 7.392 | 39,6 |
2004 | 1.112 | 5.390 | 1.094 | 7.596 | 39,8 |
2005 | 1.127 | 5.453 | 1.141 | 7.721 | 40,0 |
2006 | 1.164 | 5.486 | 1.171 | 7.821 | 40,1 |
2007 | 1.235 | 5.554 | 1.201 | 7.990 | 40,1 |
2008 | 1.298 | 5.612 | 1.234 | 8.144 | 40,1 |
2009 | 1.384 | 5.783 | 1.247 | 8.414 | 39,9 |
2010 | 1.442 | 5.794 | 1.274 | 8.510 | 40,0 |
2011 | 1.491 | 5.779 | 1.305 | 8.575 | 40,0 |
2012 | 1.479 | 5.653 | 1.339 | 8.471 | 40,2 |
2013 | 1.517 | 5.738 | 1.371 | 8.626 | 40,4 |
2014 | 1.507 | 5.808 | 1.442 | 8.757 | 40,9 |
2015 | 1.466 | 5.818 | 1.488 | 8.772 | 41,4 |
2016 | 1.433 | 5.792 | 1.542 | 8.767 | 41,8 |
2017 | 1.384 | 5.705 | 1.592 | 8.681 | 42,3 |
2018 | 1.365 | 5.652 | 1.633 | 8.650 | 42,7 |
2019* | 1.341 | 5.665 | 1.651 | 8.657 | 42,9 |
2020* | 1.351 | 5.713 | 1.689 | 8.753 | 43,1 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Coccaglio.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 97,2 | 40,2 | 99,0 | 82,4 | 18,8 | 11,2 | 6,1 |
2003 | 96,0 | 40,5 | 103,9 | 85,0 | 19,5 | 12,0 | 8,1 |
2004 | 98,4 | 40,9 | 104,8 | 85,9 | 20,1 | 11,0 | 5,9 |
2005 | 101,2 | 41,6 | 102,0 | 86,2 | 20,5 | 11,3 | 7,8 |
2006 | 100,6 | 42,6 | 102,8 | 91,6 | 21,6 | 14,2 | 8,0 |
2007 | 97,2 | 43,9 | 111,9 | 94,7 | 23,3 | 11,7 | 6,7 |
2008 | 95,1 | 45,1 | 115,5 | 97,8 | 24,4 | 14,9 | 8,1 |
2009 | 90,1 | 45,5 | 116,8 | 98,4 | 26,0 | 12,4 | 7,4 |
2010 | 88,3 | 46,9 | 115,4 | 103,4 | 27,3 | 15,0 | 7,8 |
2011 | 87,5 | 48,4 | 116,9 | 106,6 | 28,8 | 10,8 | 8,1 |
2012 | 90,5 | 49,8 | 109,4 | 107,3 | 27,3 | 10,8 | 8,4 |
2013 | 90,4 | 50,3 | 109,9 | 112,1 | 27,1 | 9,5 | 5,8 |
2014 | 95,7 | 50,8 | 110,2 | 116,6 | 24,2 | 8,4 | 8,3 |
2015 | 101,5 | 50,8 | 105,7 | 121,4 | 22,6 | 8,7 | 8,0 |
2016 | 107,6 | 51,4 | 107,2 | 127,9 | 20,1 | 7,9 | 8,5 |
2017 | 115,0 | 52,2 | 104,2 | 131,3 | 20,4 | 8,3 | 8,2 |
2018 | 119,6 | 53,0 | 109,2 | 136,3 | 20,3 | 8,2 | 9,5 |
2019 | 123,1 | 52,8 | 112,0 | 136,0 | 20,4 | 8,0 | 8,2 |
2020 | 125,0 | 53,2 | 113,5 | 140,1 | 21,3 | - | - |