Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Pavia negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 56.055 | 326.309 | 111.465 | 493.829 | 45,1 |
2003 | 56.938 | 327.023 | 113.272 | 497.233 | 45,2 |
2004 | 58.118 | 331.470 | 115.173 | 504.761 | 45,2 |
2005 | 59.410 | 333.778 | 117.317 | 510.505 | 45,3 |
2006 | 61.032 | 335.480 | 119.124 | 515.636 | 45,2 |
2007 | 62.599 | 337.939 | 120.758 | 521.296 | 45,3 |
2008 | 64.679 | 344.733 | 121.557 | 530.969 | 45,2 |
2009 | 66.702 | 350.086 | 122.450 | 539.238 | 45,2 |
2010 | 68.297 | 353.220 | 122.713 | 544.230 | 45,2 |
2011 | 69.356 | 356.273 | 122.678 | 548.307 | 45,3 |
2012 | 67.931 | 344.550 | 123.185 | 535.666 | 45,6 |
2013 | 68.746 | 345.548 | 125.275 | 539.569 | 45,7 |
2014 | 69.606 | 350.934 | 127.786 | 548.326 | 45,8 |
2015 | 69.285 | 349.854 | 129.583 | 548.722 | 46,0 |
2016 | 68.840 | 348.266 | 130.820 | 547.926 | 46,2 |
2017 | 68.251 | 347.083 | 131.917 | 547.251 | 46,4 |
2018 | 67.590 | 345.880 | 132.340 | 545.810 | 46,6 |
2019* | 66.414 | 342.850 | 132.453 | 541.717 | 46,8 |
2020* | 65.527 | 341.371 | 133.478 | 540.376 | 47,0 |
2021* | 65.037 | 338.186 | 132.578 | 535.801 | 47,1 |
2022* | 63.995 | 337.188 | 133.323 | 534.506 | 47,3 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Pavia.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 198,8 | 51,3 | 175,6 | 106,3 | 0,0 | 7,7 | 13,3 |
2003 | 198,9 | 52,0 | 173,2 | 108,6 | 0,0 | 7,9 | 13,3 |
2004 | 198,2 | 52,3 | 166,3 | 110,2 | 0,0 | 8,0 | 11,9 |
2005 | 197,5 | 52,9 | 156,6 | 111,8 | 0,0 | 8,5 | 12,8 |
2006 | 195,2 | 53,7 | 143,4 | 113,9 | 0,0 | 8,7 | 11,7 |
2007 | 192,9 | 54,3 | 142,9 | 117,3 | 0,0 | 8,6 | 12,0 |
2008 | 187,9 | 54,0 | 144,4 | 119,1 | 0,0 | 9,0 | 12,4 |
2009 | 183,6 | 54,0 | 148,9 | 121,8 | 0,0 | 9,0 | 12,1 |
2010 | 179,7 | 54,1 | 154,5 | 125,9 | 0,0 | 8,5 | 12,0 |
2011 | 176,9 | 53,9 | 165,2 | 130,3 | 0,0 | 8,5 | 12,0 |
2012 | 181,3 | 55,5 | 163,1 | 132,6 | 0,0 | 8,5 | 12,3 |
2013 | 182,2 | 56,1 | 159,5 | 136,9 | 0,0 | 8,0 | 12,0 |
2014 | 183,6 | 56,2 | 154,2 | 139,4 | 0,0 | 7,6 | 11,6 |
2015 | 187,0 | 56,8 | 151,9 | 143,8 | 0,0 | 7,7 | 12,9 |
2016 | 190,0 | 57,3 | 149,1 | 147,1 | 0,0 | 7,2 | 12,2 |
2017 | 193,3 | 57,7 | 149,0 | 150,1 | 0,0 | 6,9 | 13,0 |
2018 | 195,8 | 57,8 | 150,7 | 152,2 | 0,0 | 6,9 | 12,7 |
2019 | 199,4 | 58,0 | 153,4 | 153,6 | 0,0 | 6,7 | 12,9 |
2020 | 203,7 | 58,3 | 155,8 | 155,0 | 0,0 | 6,3 | 17,2 |
2021 | 203,9 | 58,4 | 157,9 | 155,5 | 0,0 | 6,2 | 13,7 |
2022 | 208,3 | 58,5 | 159,6 | 156,2 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Lombardia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche San Cipriano Po con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Zenevredo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Mezzana Rabattone interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Casanova Lonati statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.