Popolazione straniera residente in provincia di Sondrio al 31 dicembre 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti in provincia di Sondrio al 31 dicembre 2018 sono 10.025 e rappresentano il 5,5% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 17,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (15,8%) e dall'Ucraina (6,0%).
Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
EUROPA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|---|
Romania | Unione Europea | 630 | 954 | 1.584 | 15,80% |
Ucraina | Europa centro orientale | 111 | 495 | 606 | 6,04% |
Albania | Europa centro orientale | 272 | 246 | 518 | 5,17% |
Moldavia | Europa centro orientale | 160 | 306 | 466 | 4,65% |
Repubblica di Macedonia | Europa centro orientale | 140 | 143 | 283 | 2,82% |
Kosovo | Europa centro orientale | 102 | 93 | 195 | 1,95% |
Polonia | Unione Europea | 49 | 93 | 142 | 1,42% |
Federazione Russa | Europa centro orientale | 28 | 112 | 140 | 1,40% |
Bulgaria | Unione Europea | 34 | 56 | 90 | 0,90% |
Portogallo | Unione Europea | 33 | 47 | 80 | 0,80% |
Germania | Unione Europea | 19 | 51 | 70 | 0,70% |
Svizzera | Altri paesi europei | 20 | 49 | 69 | 0,69% |
Spagna | Unione Europea | 15 | 38 | 53 | 0,53% |
Regno Unito | Unione Europea | 18 | 27 | 45 | 0,45% |
Croazia | Unione Europea | 23 | 21 | 44 | 0,44% |
Turchia | Europa centro orientale | 21 | 22 | 43 | 0,43% |
Repubblica di Serbia | Europa centro orientale | 18 | 22 | 40 | 0,40% |
Ungheria | Unione Europea | 13 | 23 | 36 | 0,36% |
Francia | Unione Europea | 15 | 18 | 33 | 0,33% |
Bielorussia | Europa centro orientale | 3 | 28 | 31 | 0,31% |
Bosnia-Erzegovina | Europa centro orientale | 6 | 15 | 21 | 0,21% |
Irlanda | Unione Europea | 9 | 9 | 18 | 0,18% |
Paesi Bassi | Unione Europea | 5 | 8 | 13 | 0,13% |
Austria | Unione Europea | 5 | 7 | 12 | 0,12% |
Grecia | Unione Europea | 3 | 8 | 11 | 0,11% |
Lettonia | Unione Europea | 1 | 10 | 11 | 0,11% |
Slovacchia | Unione Europea | 1 | 10 | 11 | 0,11% |
Repubblica Ceca | Unione Europea | 2 | 9 | 11 | 0,11% |
Belgio | Unione Europea | 8 | 2 | 10 | 0,10% |
Estonia | Unione Europea | 1 | 6 | 7 | 0,07% |
Lituania | Unione Europea | 0 | 7 | 7 | 0,07% |
Danimarca | Unione Europea | 0 | 5 | 5 | 0,05% |
Svezia | Unione Europea | 2 | 3 | 5 | 0,05% |
Finlandia | Unione Europea | 0 | 3 | 3 | 0,03% |
San Marino | Altri paesi europei | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Lussemburgo | Unione Europea | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Norvegia | Altri paesi europei | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Slovenia | Unione Europea | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Cipro | Unione Europea | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Totale Europa | 1.770 | 2.949 | 4.719 | 47,07% |
AFRICA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|---|
Marocco | Africa settentrionale | 891 | 849 | 1.740 | 17,36% |
Nigeria | Africa occidentale | 238 | 106 | 344 | 3,43% |
Senegal | Africa occidentale | 226 | 77 | 303 | 3,02% |
Egitto | Africa settentrionale | 117 | 65 | 182 | 1,82% |
Ghana | Africa occidentale | 85 | 37 | 122 | 1,22% |
Tunisia | Africa settentrionale | 73 | 48 | 121 | 1,21% |
Gambia | Africa occidentale | 79 | 8 | 87 | 0,87% |
Togo | Africa occidentale | 39 | 31 | 70 | 0,70% |
Mali | Africa occidentale | 57 | 5 | 62 | 0,62% |
Costa d'Avorio | Africa occidentale | 47 | 12 | 59 | 0,59% |
Guinea | Africa occidentale | 44 | 7 | 51 | 0,51% |
Algeria | Africa settentrionale | 17 | 17 | 34 | 0,34% |
Camerun | Africa centro meridionale | 16 | 10 | 26 | 0,26% |
Guinea Bissau | Africa occidentale | 22 | 1 | 23 | 0,23% |
Burkina Faso (ex Alto Volta) | Africa occidentale | 7 | 4 | 11 | 0,11% |
Liberia | Africa occidentale | 7 | 0 | 7 | 0,07% |
Eritrea | Africa orientale | 4 | 3 | 7 | 0,07% |
Benin (ex Dahomey) | Africa occidentale | 5 | 0 | 5 | 0,05% |
Niger | Africa occidentale | 5 | 0 | 5 | 0,05% |
Somalia | Africa orientale | 3 | 2 | 5 | 0,05% |
Etiopia | Africa orientale | 1 | 3 | 4 | 0,04% |
Libia | Africa settentrionale | 2 | 1 | 3 | 0,03% |
Sierra Leone | Africa occidentale | 2 | 1 | 3 | 0,03% |
Burundi | Africa orientale | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Kenya | Africa orientale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Madagascar | Africa orientale | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Uganda | Africa orientale | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire) | Africa centro meridionale | 2 | 0 | 2 | 0,02% |
Repubblica Centrafricana | Africa centro meridionale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Repubblica del Congo | Africa centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Mauritania | Africa occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Sudan | Africa settentrionale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Sud Sudan | Africa settentrionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Totale Africa | 1.993 | 1.296 | 3.289 | 32,81% |
ASIA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|---|
Repubblica Popolare Cinese | Asia orientale | 209 | 208 | 417 | 4,16% |
India | Asia centro meridionale | 146 | 123 | 269 | 2,68% |
Pakistan | Asia centro meridionale | 120 | 56 | 176 | 1,76% |
Bangladesh | Asia centro meridionale | 59 | 17 | 76 | 0,76% |
Georgia | Asia occidentale | 8 | 52 | 60 | 0,60% |
Filippine | Asia orientale | 10 | 28 | 38 | 0,38% |
Sri Lanka (ex Ceylon) | Asia centro meridionale | 16 | 12 | 28 | 0,28% |
Libano | Asia occidentale | 14 | 12 | 26 | 0,26% |
Thailandia | Asia orientale | 3 | 23 | 26 | 0,26% |
Kirghizistan | Asia centro meridionale | 7 | 11 | 18 | 0,18% |
Afghanistan | Asia centro meridionale | 7 | 2 | 9 | 0,09% |
Giappone | Asia orientale | 0 | 7 | 7 | 0,07% |
Repubblica Islamica dell'Iran | Asia occidentale | 1 | 4 | 5 | 0,05% |
Myanmar (ex Birmania) | Asia orientale | 1 | 3 | 4 | 0,04% |
Siria | Asia occidentale | 4 | 0 | 4 | 0,04% |
Kazakhstan | Asia centro meridionale | 1 | 3 | 4 | 0,04% |
Iraq | Asia occidentale | 3 | 0 | 3 | 0,03% |
Uzbekistan | Asia centro meridionale | 0 | 3 | 3 | 0,03% |
Cambogia | Asia orientale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Nepal | Asia centro meridionale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Vietnam | Asia orientale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Armenia | Asia occidentale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Territori dell'Autonomia Palestinese | Asia occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Giordania | Asia occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Indonesia | Asia orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Israele | Asia occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Laos | Asia orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Singapore | Asia orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Totale Asia | 616 | 571 | 1.187 | 11,84% |
AMERICA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|---|
Perù | America centro meridionale | 62 | 88 | 150 | 1,50% |
Brasile | America centro meridionale | 41 | 107 | 148 | 1,48% |
Repubblica Dominicana | America centro meridionale | 48 | 80 | 128 | 1,28% |
Cuba | America centro meridionale | 31 | 66 | 97 | 0,97% |
Colombia | America centro meridionale | 31 | 54 | 85 | 0,85% |
Bolivia | America centro meridionale | 19 | 19 | 38 | 0,38% |
Ecuador | America centro meridionale | 16 | 21 | 37 | 0,37% |
Venezuela | America centro meridionale | 14 | 21 | 35 | 0,35% |
Argentina | America centro meridionale | 11 | 18 | 29 | 0,29% |
Stati Uniti d'America | America settentrionale | 7 | 7 | 14 | 0,14% |
El Salvador | America centro meridionale | 5 | 8 | 13 | 0,13% |
Honduras | America centro meridionale | 4 | 7 | 11 | 0,11% |
Messico | America centro meridionale | 4 | 2 | 6 | 0,06% |
Cile | America centro meridionale | 2 | 3 | 5 | 0,05% |
Dominica | America centro meridionale | 0 | 4 | 4 | 0,04% |
Paraguay | America centro meridionale | 0 | 4 | 4 | 0,04% |
Costa Rica | America centro meridionale | 0 | 3 | 3 | 0,03% |
Haiti | America centro meridionale | 2 | 1 | 3 | 0,03% |
Antigua e Barbuda | America centro meridionale | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Canada | America settentrionale | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Nicaragua | America centro meridionale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Uruguay | America centro meridionale | 1 | 1 | 2 | 0,02% |
Guatemala | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Panama | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
Totale America | 299 | 521 | 820 | 8,18% |
OCEANIA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|---|
Nuova Zelanda | Oceania | 2 | 2 | 4 | 0,04% |
Australia | Oceania | 1 | 2 | 3 | 0,03% |
Isole Salomone | Oceania | 0 | 2 | 2 | 0,02% |
Papua Nuova Guinea | Oceania | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
Totale Oceania | 4 | 6 | 10 | 0,10% |
In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Sondrio per età e sesso al 1° gennaio 2019 su dati ISTAT.
Età | Stranieri | |||
---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | % | |
0-4 | 346 | 364 | 710 | 7,1% |
5-9 | 313 | 300 | 613 | 6,1% |
10-14 | 236 | 228 | 464 | 4,6% |
15-19 | 248 | 180 | 428 | 4,3% |
20-24 | 535 | 345 | 880 | 8,8% |
25-29 | 527 | 468 | 995 | 9,9% |
30-34 | 529 | 570 | 1.099 | 11,0% |
35-39 | 561 | 545 | 1.106 | 11,0% |
40-44 | 442 | 503 | 945 | 9,4% |
45-49 | 307 | 439 | 746 | 7,4% |
50-54 | 244 | 381 | 625 | 6,2% |
55-59 | 128 | 360 | 488 | 4,9% |
60-64 | 86 | 299 | 385 | 3,8% |
65-69 | 80 | 184 | 264 | 2,6% |
70-74 | 48 | 86 | 134 | 1,3% |
75-79 | 32 | 54 | 86 | 0,9% |
80-84 | 15 | 22 | 37 | 0,4% |
85-89 | 4 | 12 | 16 | 0,2% |
90-94 | 1 | 1 | 2 | 0,0% |
95-99 | 0 | 2 | 2 | 0,0% |
100+ | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
Totale | 4.682 | 5.343 | 10.025 | 100% |
Classifica dei comuni della provincia di Sondrio per popolazione straniera residente.
|
|
Cittadini stranieri in Lombardia con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.
Banche Grosio con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Valdidentro il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Bormio interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Berbenno di Valtellina statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.