Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019 e tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 11.926 | 0 | 0 | 0 | 6.024 50,5% | 5.902 49,5% | 11.926 | 3,8% |
5-9 | 13.704 | 0 | 0 | 0 | 7.101 51,8% | 6.603 48,2% | 13.704 | 4,4% |
10-14 | 13.983 | 0 | 0 | 0 | 7.164 51,2% | 6.819 48,8% | 13.983 | 4,5% |
15-19 | 14.089 | 17 | 1 | 0 | 7.327 51,9% | 6.780 48,1% | 14.107 | 4,5% |
20-24 | 14.263 | 375 | 4 | 0 | 7.620 52,0% | 7.022 48,0% | 14.642 | 4,7% |
25-29 | 13.926 | 2.261 | 2 | 28 | 8.348 51,5% | 7.869 48,5% | 16.217 | 5,2% |
30-34 | 10.736 | 6.160 | 10 | 132 | 8.586 50,4% | 8.452 49,6% | 17.038 | 5,4% |
35-39 | 8.272 | 10.202 | 36 | 372 | 9.391 49,7% | 9.491 50,3% | 18.882 | 6,0% |
40-44 | 7.229 | 14.288 | 79 | 785 | 11.227 50,2% | 11.154 49,8% | 22.381 | 7,1% |
45-49 | 5.677 | 16.609 | 208 | 1.201 | 11.823 49,9% | 11.872 50,1% | 23.695 | 7,6% |
50-54 | 4.195 | 18.261 | 402 | 1.521 | 12.092 49,6% | 12.287 50,4% | 24.379 | 7,8% |
55-59 | 2.879 | 17.844 | 705 | 1.421 | 11.211 49,1% | 11.638 50,9% | 22.849 | 7,3% |
60-64 | 1.974 | 16.236 | 1.132 | 1.100 | 9.889 48,4% | 10.553 51,6% | 20.442 | 6,5% |
65-69 | 1.509 | 14.968 | 1.896 | 780 | 9.320 48,7% | 9.833 51,3% | 19.153 | 6,1% |
70-74 | 1.073 | 12.442 | 2.727 | 450 | 7.801 46,7% | 8.891 53,3% | 16.692 | 5,3% |
75-79 | 913 | 9.828 | 4.061 | 267 | 6.733 44,7% | 8.336 55,3% | 15.069 | 4,8% |
80-84 | 767 | 7.099 | 5.768 | 138 | 5.789 42,0% | 7.983 58,0% | 13.772 | 4,4% |
85-89 | 519 | 3.151 | 4.965 | 56 | 3.232 37,2% | 5.459 62,8% | 8.691 | 2,8% |
90-94 | 283 | 902 | 3.043 | 20 | 1.255 29,5% | 2.993 70,5% | 4.248 | 1,4% |
95-99 | 81 | 104 | 863 | 8 | 239 22,6% | 817 77,4% | 1.056 | 0,3% |
100+ | 7 | 5 | 84 | 0 | 16 16,7% | 80 83,3% | 96 | 0,0% |
Totale | 128.005 | 150.752 | 25.986 | 8.279 | 152.188 48,6% | 160.834 51,4% | 313.022 | 100,0% |
Piramide delle età Marche 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Castelraimondo con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Appignano il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Montelupone interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Montefano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.