Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Macerata negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 39.048 | 194.411 | 68.242 | 301.701 | 44,1 |
2003 | 39.698 | 195.548 | 69.834 | 305.080 | 44,3 |
2004 | 40.132 | 198.135 | 71.226 | 309.493 | 44,3 |
2005 | 40.725 | 200.072 | 72.428 | 313.225 | 44,3 |
2006 | 41.019 | 200.603 | 73.443 | 315.065 | 44,4 |
2007 | 41.317 | 201.278 | 73.619 | 316.214 | 44,5 |
2008 | 41.822 | 203.992 | 73.836 | 319.650 | 44,6 |
2009 | 42.292 | 206.097 | 74.109 | 322.498 | 44,6 |
2010 | 42.944 | 207.052 | 74.373 | 324.369 | 44,7 |
2011 | 43.259 | 207.511 | 74.592 | 325.362 | 44,9 |
2012 | 42.558 | 202.664 | 74.153 | 319.375 | 45,1 |
2013 | 42.658 | 202.953 | 74.807 | 320.418 | 45,2 |
2014 | 42.601 | 202.675 | 76.038 | 321.314 | 45,5 |
2015 | 42.544 | 202.447 | 76.914 | 321.905 | 45,7 |
2016 | 41.550 | 201.234 | 77.524 | 320.308 | 46,0 |
2017 | 41.187 | 199.755 | 77.979 | 318.921 | 46,2 |
2018 | 40.719 | 197.502 | 78.089 | 316.310 | 46,3 |
2019* | 39.613 | 194.632 | 78.777 | 313.022 | 46,7 |
2020* | 38.778 | 192.685 | 79.352 | 310.815 | 47,0 |
2021* | 38.052 | 190.068 | 79.290 | 307.410 | 47,1 |
2022* | 37.401 | 188.243 | 79.342 | 304.986 | 47,3 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Macerata.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 174,8 | 55,2 | 133,9 | 99,9 | 0,0 | 8,4 | 10,8 |
2003 | 175,9 | 56,0 | 131,1 | 100,6 | 0,0 | 8,8 | 11,5 |
2004 | 177,5 | 56,2 | 123,2 | 100,8 | 0,0 | 8,8 | 10,5 |
2005 | 177,8 | 56,6 | 116,4 | 101,8 | 0,0 | 8,8 | 10,5 |
2006 | 179,0 | 57,1 | 111,0 | 103,7 | 0,0 | 8,9 | 10,9 |
2007 | 178,2 | 57,1 | 113,8 | 106,5 | 0,0 | 9,1 | 10,7 |
2008 | 176,5 | 56,7 | 115,9 | 108,1 | 0,0 | 9,1 | 11,1 |
2009 | 175,2 | 56,5 | 120,0 | 110,5 | 0,0 | 9,3 | 10,5 |
2010 | 173,2 | 56,7 | 124,6 | 113,5 | 0,0 | 9,2 | 10,8 |
2011 | 172,4 | 56,8 | 132,8 | 116,6 | 0,0 | 9,0 | 11,0 |
2012 | 174,2 | 57,6 | 135,5 | 120,1 | 0,0 | 8,6 | 12,0 |
2013 | 175,4 | 57,9 | 137,0 | 122,7 | 0,0 | 8,2 | 11,3 |
2014 | 178,5 | 58,5 | 138,3 | 126,2 | 0,0 | 8,2 | 11,3 |
2015 | 180,8 | 59,0 | 140,0 | 130,0 | 0,0 | 7,9 | 12,3 |
2016 | 186,6 | 59,2 | 140,7 | 133,7 | 0,0 | 7,7 | 11,6 |
2017 | 189,3 | 59,7 | 140,9 | 137,0 | 0,0 | 7,3 | 12,6 |
2018 | 191,8 | 60,2 | 142,2 | 137,4 | 0,0 | 7,0 | 11,1 |
2019 | 198,9 | 60,8 | 144,9 | 140,6 | 0,0 | 6,8 | 11,7 |
2020 | 204,6 | 61,3 | 148,2 | 142,7 | 0,0 | 6,7 | 13,4 |
2021 | 208,4 | 61,7 | 151,0 | 143,7 | 0,0 | 6,6 | 13,8 |
2022 | 212,1 | 62,0 | 154,4 | 145,8 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Marche e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Sarnano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Urbisaglia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Loro Piceno interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Apiro statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.