Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 10.686 | 0 | 0 | 0 | 5.508 51,5% | 5.178 48,5% | 10.686 | 3,5% |
5-9 | 12.561 | 0 | 0 | 0 | 6.403 51,0% | 6.158 49,0% | 12.561 | 4,1% |
10-14 | 14.154 | 0 | 0 | 0 | 7.274 51,4% | 6.880 48,6% | 14.154 | 4,6% |
15-19 | 13.936 | 5 | 0 | 0 | 7.198 51,6% | 6.743 48,4% | 13.941 | 4,6% |
20-24 | 14.110 | 258 | 2 | 1 | 7.535 52,4% | 6.836 47,6% | 14.371 | 4,7% |
25-29 | 13.352 | 1.519 | 3 | 30 | 7.703 51,7% | 7.201 48,3% | 14.904 | 4,9% |
30-34 | 11.035 | 4.882 | 9 | 104 | 8.182 51,0% | 7.848 49,0% | 16.030 | 5,3% |
35-39 | 8.508 | 8.454 | 26 | 354 | 8.702 50,2% | 8.640 49,8% | 17.342 | 5,7% |
40-44 | 7.169 | 11.908 | 77 | 724 | 9.908 49,8% | 9.970 50,2% | 19.878 | 6,5% |
45-49 | 6.298 | 15.173 | 172 | 1.236 | 11.434 50,0% | 11.445 50,0% | 22.879 | 7,5% |
50-54 | 4.820 | 16.974 | 361 | 1.550 | 11.772 49,7% | 11.933 50,3% | 23.705 | 7,8% |
55-59 | 3.467 | 17.801 | 627 | 1.778 | 11.731 49,6% | 11.942 50,4% | 23.673 | 7,8% |
60-64 | 2.361 | 16.646 | 1.089 | 1.424 | 10.444 48,5% | 11.076 51,5% | 21.520 | 7,1% |
65-69 | 1.637 | 14.820 | 1.791 | 961 | 9.355 48,7% | 9.854 51,3% | 19.209 | 6,3% |
70-74 | 1.239 | 13.433 | 2.769 | 657 | 8.535 47,2% | 9.563 52,8% | 18.098 | 5,9% |
75-79 | 794 | 9.196 | 3.646 | 358 | 6.295 45,0% | 7.699 55,0% | 13.994 | 4,6% |
80-84 | 756 | 7.274 | 5.404 | 191 | 5.768 42,3% | 7.857 57,7% | 13.625 | 4,5% |
85-89 | 482 | 3.273 | 5.068 | 82 | 3.358 37,7% | 5.547 62,3% | 8.905 | 2,9% |
90-94 | 233 | 947 | 3.038 | 29 | 1.309 30,8% | 2.938 69,2% | 4.247 | 1,4% |
95-99 | 93 | 125 | 919 | 5 | 242 21,2% | 900 78,8% | 1.142 | 0,4% |
100+ | 7 | 5 | 109 | 1 | 24 19,7% | 98 80,3% | 122 | 0,0% |
Totale | 127.698 | 142.693 | 25.110 | 9.485 | 148.680 48,7% | 156.306 51,3% | 304.986 | 100,0% |
Piramide delle età Marche 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Esanatoglia con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Petriolo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Belforte del Chienti interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Caldarola statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.