Popolazione residente nelle Marche proveniente dalla Moldova (o Moldavia) al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti moldavi
Provincia | Moldavi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Pesaro e Urbino | 598 | 1.262 | 1.860 | 57,4% | 6,45% | -9,8% |
2. Ancona | 267 | 526 | 793 | 24,5% | 1,81% | -2,7% |
3. Macerata | 106 | 235 | 341 | 10,5% | 1,19% | -2,8% |
4. Fermo | 28 | 125 | 153 | 4,7% | 0,91% | -0,6% |
5. Ascoli Piceno | 20 | 72 | 92 | 2,8% | 0,66% | -13,2% |
Totale Regione | 1.019 | 2.220 | 3.239 | 100% | -7,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza moldava al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 793 | 815 | 852 | 888 | 874 | 888 |
Ascoli Piceno | 92 | 106 | 105 | 106 | 116 | 116 |
Fermo | 153 | 154 | 161 | 150 | 143 | 145 |
Macerata | 341 | 351 | 348 | 313 | 310 | 335 |
Pesaro e Urbino | 1.860 | 2.062 | 2.198 | 2.282 | 2.267 | 2.347 |
Totale Regione | 3.239 | 3.488 | 3.664 | 3.739 | 3.710 | 3.831 |