Popolazione residente in Italia proveniente dalla Moldova (o Moldavia) al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Moldavi in Italia:114.914 su 5.030.716 stranieri in Italia (2,3%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti moldavi .

RegioneMoldavi % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Veneto10.42219.58630.00826,1%6,09%-6,8%
 2. Emilia-Romagna8.62217.22925.85122,5%4,70%-5,4%
 3. Lombardia6.30312.81119.11416,6%1,65%-7,2%
 4. Lazio4.5977.82212.41910,8%2,01%-8,0%
 5. Piemonte2.5864.9097.4956,5%1,82%-7,0%
 6. Toscana1.4022.7844.1863,6%1,03%-8,4%
 7. Marche1.1782.4863.6643,2%2,89%-2,0%
 8. Trentino-Alto Adige9451.8942.8392,5%2,92%-17,7%
 9. Umbria6931.4042.0971,8%2,34%+21,3%
10. Friuli Venezia Giulia6211.3391.9601,7%1,73%-2,2%
11. Liguria5631.1431.7061,5%1,17%-7,3%
12. Campania4058511.2561,1%0,52%-3,8%
13. Abruzzo1823765580,5%0,69%-5,4%
14. Puglia1154015160,4%0,38%+6,6%
15. Calabria1363634990,4%0,54%-3,7%
16. Sicilia461772230,2%0,12%+6,7%
17. Valle d'Aosta521061580,1%1,95%-19,0%
18. Sardegna381181560,1%0,32%-4,3%
19. Basilicata191031220,1%0,55%+9,9%
20. Molise2364870,1%0,76%+3,6%
Totale ITALIA38.94875.966114.914 2,3%-6,3%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza moldava al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo558590568601667718764
Basilicata1221119199109100101
Calabria499518484511571592603
Campania1.2561.3051.3521.3711.4791.6231.647
Emilia-Romagna25.85127.33526.36326.96528.67629.53830.731
Friuli Venezia Giulia1.9602.0041.9502.0762.1952.2562.339
Lazio12.41913.50012.82713.27114.79614.98515.402
Liguria1.7061.8411.7141.7751.8621.9031.979
Lombardia19.11420.59419.82820.36321.61522.12122.972
Marche3.6643.7393.7103.8314.1394.2664.612
Molise8784909610810993
Piemonte7.4958.0578.1258.5699.2279.68910.572
Puglia516484437429481489500
Sardegna156163162151163167169
Sicilia223209198201230234255
Toscana4.1864.5684.5714.6815.0705.2405.462
Trentino-Alto Adige2.8393.4513.1193.2333.3393.4783.721
Umbria2.0971.7291.6962.4252.5742.7202.852
Valle d'Aosta158195179201229246245
Veneto30.00832.19031.05231.91334.28435.18737.247
Totale ITALIA114.914122.667118.516122.762131.814135.661142.266
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Chioggia grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Monopoli con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Campi Bisenzio il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Rivoli interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter