Home » Italia » Molise » Provincia di Isernia » Pesche » Statistiche » Distribuzione popolazione 2020

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pesche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pesche (IS)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Pesche

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-45600027
48,2%
29
51,8%
563,4%
5-98000043
53,8%
37
46,3%
804,8%
10-147100041
57,7%
30
42,3%
714,3%
15-196700044
65,7%
23
34,3%
674,0%
20-249910055
55,0%
45
45,0%
1006,0%
25-298340048
55,2%
39
44,8%
875,2%
30-3467380152
49,1%
54
50,9%
1066,4%
35-3956580268
58,6%
48
41,4%
1167,0%
40-4429821658
49,2%
60
50,8%
1187,1%
45-4923901561
51,3%
58
48,7%
1197,2%
50-54231193473
49,0%
76
51,0%
1499,0%
55-59111088369
53,1%
61
46,9%
1307,8%
60-6471142359
46,8%
67
53,2%
1267,6%
65-69510011361
51,3%
58
48,7%
1197,2%
70-7455410135
50,0%
35
50,0%
704,2%
75-7914511128
48,3%
30
51,7%
583,5%
80-8412511015
40,5%
22
59,5%
372,2%
85-8911617014
41,2%
20
58,8%
342,0%
90-9416705
35,7%
9
64,3%
140,8%
95-9900200
0,0%
2
100,0%
20,1%
100+00100
0,0%
1
100,0%
10,1%
Totale6868608529856
51,6%
804
48,4%
1.660100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

ISERNIA 3,3km | Pettoranello del Molise 3,7km | Carpinone 4,2km | Miranda 5,1km | Sessano del Molise 5,6km | Castelpetroso 7,6km | Sant'Agapito 8,2km | Pescolanciano 9,4km | Castelpizzuto 9,5km | Santa Maria del Molise 9,6km | Longano 9,8km | Macchia d'Isernia 10,4km | Roccasicura 10,7km | Fornelli 11,5km | Chiauci 11,7km | Macchiagodena 12,0km | Carovilli 12,0km | Civitanova del Sannio 12,5km | Monteroduni 12,6km | Forlì del Sannio 12,9km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Pesche ordinati per distanza.
Provincia di CampobassoProvincia di Isernia
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter