Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 6.640 | 0 | 0 | 0 | 3.430 51,7% | 3.210 48,3% | 6.640 | 3,1% |
5-9 | 7.731 | 0 | 0 | 0 | 4.035 52,2% | 3.696 47,8% | 7.731 | 3,7% |
10-14 | 8.811 | 0 | 0 | 0 | 4.551 51,7% | 4.260 48,3% | 8.811 | 4,2% |
15-19 | 9.645 | 4 | 0 | 0 | 5.077 52,6% | 4.572 47,4% | 9.649 | 4,6% |
20-24 | 10.641 | 108 | 1 | 0 | 5.685 52,9% | 5.065 47,1% | 10.750 | 5,1% |
25-29 | 10.360 | 870 | 3 | 10 | 5.918 52,6% | 5.325 47,4% | 11.243 | 5,3% |
30-34 | 8.348 | 2.967 | 12 | 81 | 6.023 52,8% | 5.385 47,2% | 11.408 | 5,4% |
35-39 | 5.930 | 5.739 | 15 | 173 | 6.098 51,4% | 5.759 48,6% | 11.857 | 5,6% |
40-44 | 4.581 | 8.266 | 76 | 372 | 6.700 50,4% | 6.595 49,6% | 13.295 | 6,3% |
45-49 | 3.831 | 11.064 | 137 | 602 | 7.848 50,2% | 7.786 49,8% | 15.634 | 7,4% |
50-54 | 2.862 | 12.672 | 333 | 803 | 8.264 49,6% | 8.406 50,4% | 16.670 | 7,9% |
55-59 | 2.198 | 13.749 | 629 | 768 | 8.603 49,6% | 8.741 50,4% | 17.344 | 8,2% |
60-64 | 1.542 | 12.485 | 986 | 599 | 7.598 48,7% | 8.014 51,3% | 15.612 | 7,4% |
65-69 | 1.094 | 11.073 | 1.479 | 405 | 6.785 48,3% | 7.266 51,7% | 14.051 | 6,6% |
70-74 | 802 | 9.917 | 2.255 | 282 | 6.345 47,9% | 6.911 52,1% | 13.256 | 6,3% |
75-79 | 493 | 6.069 | 2.424 | 144 | 4.219 46,2% | 4.911 53,8% | 9.130 | 4,3% |
80-84 | 442 | 4.646 | 3.529 | 80 | 3.632 41,8% | 5.065 58,2% | 8.697 | 4,1% |
85-89 | 324 | 2.335 | 3.403 | 40 | 2.243 36,8% | 3.859 63,2% | 6.102 | 2,9% |
90-94 | 168 | 702 | 1.961 | 15 | 866 30,4% | 1.980 69,6% | 2.846 | 1,3% |
95-99 | 41 | 114 | 587 | 5 | 172 23,0% | 575 77,0% | 747 | 0,4% |
100+ | 6 | 11 | 95 | 1 | 24 21,2% | 89 78,8% | 113 | 0,1% |
Totale | 86.490 | 102.791 | 17.925 | 4.380 | 104.116 49,2% | 107.470 50,8% | 211.586 | 100,0% |
Piramide delle età Molise 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Mirabello Sannitico con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Casacalenda il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sepino interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Colletorto statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.