Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.718
52,1%
1.582
47,9%
3.3000003.300
3,7%
5-91.708
50,8%
1.654
49,2%
3.3620003.362
3,8%
10-141.935
51,8%
1.804
48,2%
3.7390003.739
4,2%
15-192.232
50,7%
2.174
49,3%
4.4024004.406
5,0%
20-242.638
51,0%
2.538
49,0%
5.024147415.176
5,8%
25-292.904
52,0%
2.682
48,0%
4.692887255.586
6,3%
30-343.023
51,5%
2.847
48,5%
3.3112.5206335.870
6,6%
35-393.254
51,0%
3.125
49,0%
2.0974.20514636.379
7,2%
40-443.223
49,4%
3.301
50,6%
1.3814.963511296.524
7,4%
45-493.284
49,6%
3.337
50,4%
1.0345.3341291246.621
7,5%
50-543.234
50,5%
3.168
49,5%
8145.2512011366.402
7,2%
55-592.929
49,7%
2.963
50,3%
5374.9373141045.892
6,6%
60-642.878
50,3%
2.839
49,7%
4624.669495915.717
6,4%
65-691.882
48,5%
1.998
51,5%
2833.020522553.880
4,4%
70-742.064
45,0%
2.526
55,0%
3033.270970474.590
5,2%
75-791.830
42,8%
2.444
57,2%
2772.6351.325374.274
4,8%
80-841.397
39,0%
2.188
61,0%
2311.7371.599183.585
4,0%
85-89784
33,6%
1.546
66,4%
1537611.405112.330
2,6%
90-94239
32,0%
509
68,0%
441765280748
0,8%
95-9990
31,8%
193
68,2%
18502150283
0,3%
100+14
46,7%
16
53,3%
0426030
0,0%
Totale43.260
48,8%
45.434
51,2%
35.46444.5707.80685488.694
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia