Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 2.604 | 0 | 0 | 0 | 1.336 51,3% | 1.268 48,7% | 2.604 | 3,2% |
5-9 | 3.018 | 0 | 0 | 0 | 1.568 52,0% | 1.450 48,0% | 3.018 | 3,7% |
10-14 | 3.172 | 0 | 0 | 0 | 1.640 51,7% | 1.532 48,3% | 3.172 | 3,9% |
15-19 | 3.361 | 2 | 0 | 0 | 1.756 52,2% | 1.607 47,8% | 3.363 | 4,2% |
20-24 | 3.660 | 35 | 0 | 3 | 1.990 53,8% | 1.708 46,2% | 3.698 | 4,6% |
25-29 | 3.907 | 302 | 1 | 6 | 2.163 51,3% | 2.053 48,7% | 4.216 | 5,2% |
30-34 | 3.351 | 1.177 | 4 | 19 | 2.378 52,3% | 2.173 47,7% | 4.551 | 5,6% |
35-39 | 2.462 | 2.233 | 13 | 58 | 2.531 53,1% | 2.235 46,9% | 4.766 | 5,9% |
40-44 | 1.821 | 3.125 | 22 | 145 | 2.614 51,1% | 2.499 48,9% | 5.113 | 6,3% |
45-49 | 1.444 | 4.061 | 52 | 218 | 2.967 51,4% | 2.808 48,6% | 5.775 | 7,2% |
50-54 | 1.118 | 4.624 | 132 | 306 | 2.999 48,5% | 3.181 51,5% | 6.180 | 7,7% |
55-59 | 926 | 5.018 | 260 | 288 | 3.233 49,8% | 3.259 50,2% | 6.492 | 8,1% |
60-64 | 654 | 4.749 | 423 | 204 | 2.981 49,4% | 3.049 50,6% | 6.030 | 7,5% |
65-69 | 474 | 4.469 | 576 | 157 | 2.818 49,6% | 2.858 50,4% | 5.676 | 7,0% |
70-74 | 354 | 3.828 | 899 | 111 | 2.504 48,2% | 2.688 51,8% | 5.192 | 6,4% |
75-79 | 205 | 2.318 | 879 | 56 | 1.655 47,9% | 1.803 52,1% | 3.458 | 4,3% |
80-84 | 169 | 1.793 | 1.243 | 33 | 1.368 42,2% | 1.870 57,8% | 3.238 | 4,0% |
85-89 | 130 | 929 | 1.315 | 22 | 900 37,6% | 1.496 62,4% | 2.396 | 3,0% |
90-94 | 55 | 311 | 850 | 5 | 403 33,0% | 818 67,0% | 1.221 | 1,5% |
95-99 | 27 | 52 | 282 | 3 | 87 23,9% | 277 76,1% | 364 | 0,5% |
100+ | 2 | 3 | 36 | 0 | 6 14,6% | 35 85,4% | 41 | 0,1% |
Totale | 32.914 | 39.029 | 6.987 | 1.634 | 39.897 49,5% | 40.667 50,5% | 80.564 | 100,0% |
Piramide delle età Molise 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Castel del Giudice con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Pizzone il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sant'Elena Sannita interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Pescopennataro statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.