Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 6.476 | 0 | 0 | 0 | 3.328 51,4% | 3.148 48,6% | 6.476 | 4,0% |
5-9 | 6.570 | 0 | 0 | 0 | 3.427 52,2% | 3.143 47,8% | 6.570 | 4,0% |
10-14 | 6.567 | 0 | 0 | 0 | 3.364 51,2% | 3.203 48,8% | 6.567 | 4,0% |
15-19 | 6.546 | 8 | 0 | 0 | 3.372 51,4% | 3.182 48,6% | 6.554 | 4,0% |
20-24 | 6.545 | 281 | 0 | 1 | 3.556 52,1% | 3.271 47,9% | 6.827 | 4,2% |
25-29 | 6.705 | 1.674 | 0 | 12 | 4.306 51,3% | 4.085 48,7% | 8.391 | 5,2% |
30-34 | 6.389 | 4.922 | 18 | 110 | 5.819 50,9% | 5.620 49,1% | 11.439 | 7,0% |
35-39 | 4.610 | 8.301 | 46 | 368 | 6.734 50,5% | 6.591 49,5% | 13.325 | 8,2% |
40-44 | 3.308 | 9.957 | 120 | 607 | 7.151 51,1% | 6.841 48,9% | 13.992 | 8,6% |
45-49 | 1.941 | 9.303 | 209 | 661 | 6.126 50,6% | 5.988 49,4% | 12.114 | 7,5% |
50-54 | 1.434 | 8.820 | 322 | 651 | 5.630 50,1% | 5.597 49,9% | 11.227 | 6,9% |
55-59 | 1.046 | 8.922 | 641 | 516 | 5.523 49,6% | 5.602 50,4% | 11.125 | 6,9% |
60-64 | 815 | 7.939 | 1.004 | 378 | 4.920 48,5% | 5.216 51,5% | 10.136 | 6,2% |
65-69 | 811 | 7.897 | 1.690 | 287 | 5.099 47,7% | 5.586 52,3% | 10.685 | 6,6% |
70-74 | 695 | 5.957 | 2.283 | 186 | 4.016 44,0% | 5.105 56,0% | 9.121 | 5,6% |
75-79 | 635 | 4.024 | 2.850 | 96 | 3.008 39,6% | 4.597 60,4% | 7.605 | 4,7% |
80-84 | 528 | 2.128 | 2.882 | 53 | 1.961 35,1% | 3.630 64,9% | 5.591 | 3,4% |
85-89 | 246 | 747 | 1.912 | 32 | 830 28,3% | 2.107 71,7% | 2.937 | 1,8% |
90-94 | 134 | 157 | 929 | 3 | 264 21,6% | 959 78,4% | 1.223 | 0,8% |
95-99 | 44 | 22 | 312 | 4 | 53 13,9% | 329 86,1% | 382 | 0,2% |
100+ | 9 | 2 | 35 | 0 | 7 15,2% | 39 84,8% | 46 | 0,0% |
Totale | 62.054 | 81.061 | 15.253 | 3.965 | 78.494 48,4% | 83.839 51,6% | 162.333 | 100,0% |
Piramide delle età Piemonte 2019 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Santa Maria Maggiore con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Montecrestese il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Valstrona interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Vignone statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.