Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Barletta-Andria-Trani negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 71.153 | 258.580 | 53.389 | 383.122 | 37,5 |
2003 | 70.645 | 258.936 | 54.712 | 384.293 | 37,8 |
2004 | 70.034 | 260.960 | 55.495 | 386.489 | 38,1 |
2005 | 69.622 | 261.524 | 56.499 | 387.645 | 38,3 |
2006 | 68.844 | 261.442 | 57.711 | 387.997 | 38,6 |
2007 | 67.904 | 261.611 | 58.815 | 388.330 | 38,9 |
2008 | 67.185 | 263.442 | 59.383 | 390.010 | 39,2 |
2009 | 66.323 | 263.877 | 60.725 | 390.925 | 39,6 |
2010 | 65.429 | 264.334 | 61.743 | 391.506 | 39,9 |
2011 | 64.882 | 264.948 | 63.033 | 392.863 | 40,2 |
2012 | 63.829 | 263.513 | 64.428 | 391.770 | 40,5 |
2013 | 62.723 | 263.515 | 66.208 | 392.446 | 40,9 |
2014 | 61.735 | 263.490 | 68.544 | 393.769 | 41,2 |
2015 | 60.572 | 263.520 | 70.295 | 394.387 | 41,6 |
2016 | 58.942 | 262.803 | 71.789 | 393.534 | 42,0 |
2017 | 57.622 | 261.596 | 73.328 | 392.546 | 42,3 |
2018 | 56.191 | 260.681 | 74.352 | 391.224 | 42,7 |
2019* | 54.388 | 257.316 | 74.826 | 386.530 | 43,1 |
2020* | 52.934 | 255.584 | 76.283 | 384.801 | 43,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in prov. di Barletta-Andria-Trani.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 75,0 | 48,2 | 72,3 | 74,3 | 23,2 | 11,9 | 7,5 |
2003 | 77,4 | 48,4 | 73,1 | 76,0 | 23,1 | 11,5 | 7,7 |
2004 | 79,2 | 48,1 | 73,7 | 77,7 | 22,9 | 11,4 | 7,7 |
2005 | 81,2 | 48,2 | 73,4 | 80,9 | 22,7 | 10,8 | 7,5 |
2006 | 83,8 | 48,4 | 72,1 | 83,3 | 22,2 | 10,7 | 7,7 |
2007 | 86,6 | 48,4 | 76,3 | 86,5 | 21,9 | 10,7 | 8,0 |
2008 | 88,4 | 48,0 | 79,5 | 88,9 | 21,5 | 10,2 | 7,7 |
2009 | 91,6 | 48,1 | 86,4 | 92,8 | 21,1 | 10,1 | 7,8 |
2010 | 94,4 | 48,1 | 89,8 | 95,8 | 20,8 | 9,9 | 7,5 |
2011 | 97,2 | 48,3 | 93,5 | 98,7 | 20,7 | 9,4 | 7,6 |
2012 | 100,9 | 48,7 | 94,3 | 102,4 | 20,3 | 8,8 | 7,7 |
2013 | 105,6 | 48,9 | 93,9 | 104,9 | 19,7 | 8,4 | 7,6 |
2014 | 111,0 | 49,4 | 92,1 | 107,5 | 19,3 | 8,7 | 7,9 |
2015 | 116,1 | 49,7 | 93,2 | 110,5 | 19,0 | 7,9 | 8,5 |
2016 | 121,8 | 49,7 | 93,4 | 113,1 | 18,4 | 8,3 | 8,0 |
2017 | 127,3 | 50,1 | 94,8 | 116,1 | 18,2 | 7,9 | 8,8 |
2018 | 132,3 | 50,1 | 98,8 | 119,0 | 18,2 | 7,7 | 8,5 |
2019 | 137,6 | 50,2 | 101,8 | 121,7 | 18,0 | 7,5 | 8,8 |
2020 | 144,1 | 50,6 | 106,7 | 124,3 | 17,8 | - | - |
Indici demografici Puglia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Minervino Murge con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Spinazzola il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Andria interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Barletta statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.