Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Nuoro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Nuoro

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Nuoro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.746
51,2%
2.620
48,8%
5.3660005.366
3,4%
5-93.334
52,0%
3.079
48,0%
6.4130006.413
4,1%
10-143.584
52,2%
3.283
47,8%
6.8670006.867
4,4%
15-193.831
51,6%
3.599
48,4%
7.4235117.430
4,8%
20-244.204
52,2%
3.853
47,8%
7.945110028.057
5,2%
25-294.531
51,9%
4.192
48,1%
7.881836068.723
5,6%
30-344.487
51,6%
4.209
48,4%
6.1782.4807318.696
5,6%
35-395.074
52,2%
4.654
47,8%
4.8984.689311109.728
6,2%
40-445.770
51,5%
5.428
48,5%
4.1846.6507728711.198
7,2%
45-496.181
50,8%
5.981
49,2%
3.4808.12514940812.162
7,8%
50-546.485
50,6%
6.336
49,4%
2.7839.25032246612.821
8,2%
55-595.762
49,7%
5.838
50,3%
2.2238.56147334311.600
7,4%
60-645.271
49,2%
5.443
50,8%
1.7987.92374025310.714
6,9%
65-694.705
48,8%
4.927
51,2%
1.4116.8981.1511729.632
6,2%
70-743.768
45,6%
4.492
54,4%
1.2865.3111.5541098.260
5,3%
75-793.077
42,4%
4.178
57,6%
1.1693.9672.069507.255
4,6%
80-842.149
38,4%
3.444
61,6%
9942.4162.149345.593
3,6%
85-891.243
34,7%
2.342
65,3%
6291.1231.82493.585
2,3%
90-94483
30,1%
1.124
69,9%
2423281.03521.607
1,0%
95-9991
27,3%
242
72,7%
56452311333
0,2%
100+10
17,9%
46
82,1%
9344056
0,0%
Totale76.786
49,2%
79.310
50,8%
73.23568.72011.8572.284156.096
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna