Struttura della popolazione e indicatori demografici di Tufillo negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 60 | 322 | 178 | 560 | 48,1 |
2003 | 60 | 312 | 171 | 543 | 47,8 |
2004 | 51 | 312 | 177 | 540 | 48,5 |
2005 | 49 | 298 | 181 | 528 | 49,1 |
2006 | 46 | 296 | 173 | 515 | 49,6 |
2007 | 45 | 290 | 173 | 508 | 49,9 |
2008 | 54 | 287 | 167 | 508 | 49,1 |
2009 | 53 | 292 | 163 | 508 | 49,2 |
2010 | 52 | 284 | 157 | 493 | 49,4 |
2011 | 49 | 280 | 153 | 482 | 49,7 |
2012 | 47 | 272 | 146 | 465 | 50,1 |
2013 | 44 | 266 | 146 | 456 | 50,6 |
2014 | 41 | 250 | 143 | 434 | 50,9 |
2015 | 42 | 235 | 144 | 421 | 50,9 |
2016 | 44 | 228 | 134 | 406 | 50,3 |
2017 | 45 | 225 | 134 | 404 | 50,7 |
2018 | 41 | 224 | 125 | 390 | 50,6 |
2019* | 39 | 220 | 123 | 382 | 50,9 |
2020* | 41 | 214 | 124 | 379 | 50,8 |
2021* | 39 | 204 | 127 | 370 | 51,9 |
2022* | 34 | 202 | 121 | 357 | 52,2 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Tufillo.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 296,7 | 73,9 | 165,2 | 95,2 | 0,0 | 9,1 | 21,8 |
2003 | 285,0 | 74,0 | 139,1 | 95,0 | 0,0 | 3,7 | 9,2 |
2004 | 347,1 | 73,1 | 89,7 | 84,6 | 0,0 | 5,6 | 20,6 |
2005 | 369,4 | 77,2 | 88,5 | 85,1 | 0,0 | 3,8 | 17,3 |
2006 | 376,1 | 74,0 | 107,7 | 94,7 | 0,0 | 5,9 | 11,7 |
2007 | 384,4 | 75,2 | 109,1 | 97,3 | 0,0 | 13,8 | 21,7 |
2008 | 309,3 | 77,0 | 131,6 | 103,5 | 0,0 | 13,8 | 21,7 |
2009 | 307,5 | 74,0 | 200,0 | 113,1 | 0,0 | 6,0 | 20,0 |
2010 | 301,9 | 73,6 | 292,3 | 121,9 | 0,0 | 8,2 | - |
2011 | 312,2 | 72,1 | 217,6 | 124,0 | 0,0 | 4,2 | 19,0 |
2012 | 310,6 | 71,0 | 211,8 | 136,5 | 0,0 | 2,2 | 10,9 |
2013 | 331,8 | 71,4 | 177,8 | 137,5 | 0,0 | 6,7 | 24,7 |
2014 | 348,8 | 73,6 | 207,1 | 140,4 | 0,0 | 7,0 | 23,4 |
2015 | 342,9 | 79,1 | 173,3 | 150,0 | 0,0 | 7,3 | 36,3 |
2016 | 304,5 | 78,1 | 192,3 | 162,1 | 0,0 | 4,9 | - |
2017 | 297,8 | 79,6 | 192,3 | 171,1 | 0,0 | 0,0 | 27,7 |
2018 | 304,9 | 74,1 | 173,3 | 183,5 | 0,0 | 0,0 | 20,7 |
2019 | 315,4 | 73,6 | 192,3 | 185,7 | 0,0 | 7,9 | 23,7 |
2020 | 302,4 | 77,1 | 166,7 | 197,2 | 0,0 | 2,7 | - |
2021 | 325,6 | 81,4 | 153,3 | 195,7 | 0,0 | 2,8 | 22,0 |
2022 | 355,9 | 76,7 | 150,0 | 192,8 | 0,0 | - | - |