Struttura della popolazione e indicatori demografici di Pescina negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 574 | 2.830 | 1.113 | 4.517 | 44,5 |
2003 | 556 | 2.804 | 1.115 | 4.475 | 44,9 |
2004 | 547 | 2.858 | 1.105 | 4.510 | 44,8 |
2005 | 531 | 2.885 | 1.099 | 4.515 | 44,9 |
2006 | 522 | 2.861 | 1.101 | 4.484 | 45,3 |
2007 | 495 | 2.854 | 1.088 | 4.437 | 45,8 |
2008 | 486 | 2.880 | 1.088 | 4.454 | 46,0 |
2009 | 492 | 2.869 | 1.084 | 4.445 | 46,3 |
2010 | 484 | 2.819 | 1.066 | 4.369 | 46,5 |
2011 | 458 | 2.805 | 1.056 | 4.319 | 46,9 |
2012 | 456 | 2.736 | 1.078 | 4.270 | 47,3 |
2013 | 460 | 2.708 | 1.044 | 4.212 | 47,0 |
2014 | 445 | 2.671 | 1.079 | 4.195 | 47,6 |
2015 | 442 | 2.607 | 1.098 | 4.147 | 47,9 |
2016 | 455 | 2.627 | 1.051 | 4.133 | 47,3 |
2017 | 455 | 2.599 | 1.044 | 4.098 | 47,4 |
2018 | 457 | 2.549 | 1.048 | 4.054 | 47,6 |
2019* | 438 | 2.457 | 1.037 | 3.932 | 48,2 |
2020* | 426 | 2.411 | 1.029 | 3.866 | 48,3 |
2021* | 447 | 2.361 | 1.043 | 3.851 | 48,3 |
2022* | 418 | 2.285 | 1.059 | 3.762 | 48,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Pescina.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 193,9 | 59,6 | 86,9 | 101,0 | 0,0 | 7,6 | 13,1 |
2003 | 200,5 | 59,6 | 90,3 | 103,8 | 0,0 | 9,6 | 15,6 |
2004 | 202,0 | 57,8 | 79,0 | 103,6 | 0,0 | 6,6 | 14,2 |
2005 | 207,0 | 56,5 | 74,7 | 105,3 | 0,0 | 6,2 | 9,3 |
2006 | 210,9 | 56,7 | 82,4 | 106,1 | 0,0 | 5,4 | 9,6 |
2007 | 219,8 | 55,5 | 89,9 | 110,6 | 0,0 | 6,1 | 12,6 |
2008 | 223,9 | 54,7 | 102,2 | 114,1 | 0,0 | 7,6 | 12,8 |
2009 | 220,3 | 54,9 | 123,0 | 121,7 | 0,0 | 6,1 | 13,4 |
2010 | 220,2 | 55,0 | 140,7 | 126,2 | 0,0 | 5,8 | 12,9 |
2011 | 230,6 | 54,0 | 145,5 | 129,9 | 0,0 | 6,8 | 14,0 |
2012 | 236,4 | 56,1 | 160,7 | 129,0 | 0,0 | 9,7 | 16,5 |
2013 | 227,0 | 55,5 | 157,7 | 131,8 | 0,0 | 7,1 | 14,0 |
2014 | 242,5 | 57,1 | 146,8 | 131,3 | 0,0 | 6,5 | 16,1 |
2015 | 248,4 | 59,1 | 147,0 | 131,5 | 0,0 | 12,6 | 15,2 |
2016 | 231,0 | 57,3 | 156,5 | 133,1 | 0,0 | 6,8 | 16,5 |
2017 | 229,5 | 57,7 | 169,7 | 132,5 | 0,0 | 8,6 | 13,2 |
2018 | 229,3 | 59,0 | 177,8 | 136,2 | 0,0 | 8,3 | 12,8 |
2019 | 236,8 | 60,0 | 198,1 | 144,7 | 0,0 | 5,4 | 17,2 |
2020 | 241,5 | 60,3 | 192,2 | 145,0 | 0,0 | 7,5 | 13,5 |
2021 | 233,3 | 63,1 | 206,3 | 151,4 | 0,0 | 5,5 | 13,4 |
2022 | 253,3 | 64,6 | 216,7 | 159,1 | 0,0 | - | - |