Struttura della popolazione e indicatori demografici di Acquaviva Picena negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 489 | 2.280 | 645 | 3.414 | 41,9 |
2003 | 497 | 2.317 | 644 | 3.458 | 42,0 |
2004 | 500 | 2.362 | 664 | 3.526 | 42,1 |
2005 | 514 | 2.364 | 689 | 3.567 | 42,3 |
2006 | 501 | 2.378 | 713 | 3.592 | 42,7 |
2007 | 510 | 2.399 | 712 | 3.621 | 42,9 |
2008 | 513 | 2.459 | 718 | 3.690 | 42,9 |
2009 | 517 | 2.457 | 722 | 3.696 | 43,0 |
2010 | 532 | 2.549 | 735 | 3.816 | 43,0 |
2011 | 527 | 2.572 | 761 | 3.860 | 43,4 |
2012 | 535 | 2.517 | 784 | 3.836 | 43,8 |
2013 | 537 | 2.542 | 809 | 3.888 | 43,9 |
2014 | 528 | 2.541 | 829 | 3.898 | 44,3 |
2015 | 525 | 2.523 | 821 | 3.869 | 44,5 |
2016 | 509 | 2.491 | 831 | 3.831 | 44,8 |
2017 | 492 | 2.472 | 841 | 3.805 | 45,2 |
2018 | 475 | 2.471 | 853 | 3.799 | 45,8 |
2019* | 460 | 2.414 | 855 | 3.729 | 46,3 |
2020* | 452 | 2.381 | 872 | 3.705 | 46,6 |
2021* | 438 | 2.344 | 886 | 3.668 | 47,1 |
2022* | 444 | 2.330 | 918 | 3.692 | 47,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente ad Acquaviva Picena.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 131,9 | 49,7 | 123,0 | 89,2 | 0,0 | 9,9 | 9,6 |
2003 | 129,6 | 49,2 | 128,5 | 91,8 | 0,0 | 6,6 | 8,9 |
2004 | 132,8 | 49,3 | 120,5 | 90,5 | 0,0 | 12,4 | 9,3 |
2005 | 134,0 | 50,9 | 117,3 | 93,9 | 0,0 | 8,1 | 6,7 |
2006 | 142,3 | 51,1 | 119,5 | 97,3 | 0,0 | 8,9 | 8,9 |
2007 | 139,6 | 50,9 | 121,9 | 103,7 | 0,0 | 10,7 | 9,8 |
2008 | 140,0 | 50,1 | 127,4 | 106,3 | 0,0 | 9,7 | 11,1 |
2009 | 139,7 | 50,4 | 127,7 | 109,3 | 0,0 | 10,6 | 8,5 |
2010 | 138,2 | 49,7 | 117,6 | 112,6 | 0,0 | 9,1 | 5,5 |
2011 | 144,4 | 50,1 | 125,1 | 118,3 | 0,0 | 9,9 | 8,3 |
2012 | 146,5 | 52,4 | 131,0 | 122,7 | 0,0 | 8,5 | 10,6 |
2013 | 150,7 | 53,0 | 123,2 | 126,2 | 0,0 | 6,7 | 9,8 |
2014 | 157,0 | 53,4 | 111,6 | 129,5 | 0,0 | 10,3 | 11,3 |
2015 | 156,4 | 53,3 | 129,8 | 137,8 | 0,0 | 7,8 | 8,6 |
2016 | 163,3 | 53,8 | 125,3 | 142,1 | 0,0 | 7,6 | 8,9 |
2017 | 170,9 | 53,9 | 126,9 | 143,8 | 0,0 | 4,7 | 10,8 |
2018 | 179,6 | 53,7 | 139,2 | 151,4 | 0,0 | 4,5 | 12,0 |
2019 | 185,9 | 54,5 | 151,2 | 157,1 | 0,0 | 6,7 | 9,4 |
2020 | 192,9 | 55,6 | 151,7 | 159,1 | 0,0 | 4,9 | 8,4 |
2021 | 202,3 | 56,5 | 158,5 | 159,6 | 0,0 | 5,7 | 10,3 |
2022 | 206,8 | 58,5 | 169,8 | 160,6 | 0,0 | - | - |