Home » Italia » Calabria » Provincia di Cosenza » Paola » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Paola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Paola (CS)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Paola

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4526000275
52,3%
251
47,7%
5263,5%
5-9585000300
51,3%
285
48,7%
5853,9%
10-14645000322
49,9%
323
50,1%
6454,4%
15-19701000353
50,4%
348
49,6%
7014,7%
20-24646900357
54,5%
298
45,5%
6554,4%
25-297196200398
51,0%
383
49,0%
7815,3%
30-3463824302448
50,7%
435
49,3%
8836,0%
35-3941445357443
50,4%
436
49,6%
8795,9%
40-443176181123469
48,4%
500
51,6%
9696,5%
45-492677591432506
47,2%
566
52,8%
1.0727,2%
50-542158392435547
49,1%
566
50,9%
1.1137,5%
55-591619664531557
46,3%
646
53,7%
1.2038,1%
60-641168916830523
47,3%
582
52,7%
1.1057,5%
65-698383012024527
49,9%
530
50,1%
1.0577,1%
70-747870818225461
46,4%
532
53,6%
9936,7%
75-79403771657272
46,2%
317
53,8%
5894,0%
80-84302471994197
41,0%
283
59,0%
4803,2%
85-89231411790134
39,1%
209
60,9%
3432,3%
90-941040126159
33,3%
118
66,7%
1771,2%
95-9961139013
23,2%
43
76,8%
560,4%
100+321004
26,7%
11
73,3%
150,1%
Totale6.2237.1961.1872217.165
48,3%
7.662
51,7%
14.827100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

San Lucido 5,8km | Fuscaldo 6,1km | San Fili 9,2km | San Vincenzo La Costa 9,7km | Falconara Albanese 10,4km | San Benedetto Ullano 10,4km | Montalto Uffugo 11,3km | Guardia Piemontese 12,3km | Marano Marchesato 12,5km | Lattarico 12,6km | Rende 12,8km | Marano Principato 13,4km | Rota Greca 13,6km | Fiumefreddo Bruzio 14,2km | Castrolibero 14,5km | Cerisano 14,9km | San Martino di Finita 15,7km | Acquappesa 16,7km | Mendicino 17,2km | Longobardi 17,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Paola ordinati per distanza.
Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter