Struttura della popolazione e indicatori demografici di Campana negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 344 | 1.652 | 637 | 2.633 | 44,1 |
2003 | 327 | 1.545 | 622 | 2.494 | 44,6 |
2004 | 294 | 1.459 | 624 | 2.377 | 45,2 |
2005 | 276 | 1.368 | 638 | 2.282 | 45,9 |
2006 | 262 | 1.316 | 629 | 2.207 | 46,4 |
2007 | 245 | 1.242 | 624 | 2.111 | 47,0 |
2008 | 231 | 1.224 | 616 | 2.071 | 47,4 |
2009 | 212 | 1.224 | 597 | 2.033 | 47,7 |
2010 | 203 | 1.199 | 596 | 1.998 | 48,2 |
2011 | 203 | 1.188 | 589 | 1.980 | 48,6 |
2012 | 201 | 1.161 | 593 | 1.955 | 48,8 |
2013 | 199 | 1.133 | 584 | 1.916 | 49,1 |
2014 | 192 | 1.111 | 586 | 1.889 | 49,4 |
2015 | 182 | 1.085 | 582 | 1.849 | 49,9 |
2016 | 174 | 1.048 | 591 | 1.813 | 50,5 |
2017 | 163 | 1.018 | 584 | 1.765 | 51,0 |
2018 | 154 | 995 | 574 | 1.723 | 51,2 |
2019* | 143 | 942 | 580 | 1.665 | 51,7 |
2020* | 142 | 904 | 573 | 1.619 | 52,1 |
2021* | 142 | 848 | 556 | 1.546 | 52,5 |
2022* | 142 | 830 | 537 | 1.509 | 52,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Campana.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 185,2 | 59,4 | 115,7 | 94,4 | 0,0 | 10,5 | 16,4 |
2003 | 190,2 | 61,4 | 117,8 | 94,8 | 0,0 | 6,6 | 19,7 |
2004 | 212,2 | 62,9 | 105,1 | 96,1 | 0,0 | 5,2 | 14,2 |
2005 | 231,2 | 66,8 | 92,1 | 96,8 | 0,0 | 4,9 | 15,6 |
2006 | 240,1 | 67,7 | 92,3 | 99,1 | 0,0 | 3,7 | 16,2 |
2007 | 254,7 | 70,0 | 96,4 | 100,3 | 0,0 | 7,2 | 16,7 |
2008 | 266,7 | 69,2 | 95,3 | 103,0 | 0,0 | 7,3 | 16,1 |
2009 | 281,6 | 66,1 | 107,1 | 107,5 | 0,0 | 5,5 | 14,4 |
2010 | 293,6 | 66,6 | 107,1 | 114,1 | 0,0 | 5,0 | 14,6 |
2011 | 290,1 | 66,7 | 123,9 | 118,0 | 0,0 | 9,7 | 11,7 |
2012 | 295,0 | 68,4 | 124,5 | 116,6 | 0,0 | 7,2 | 17,6 |
2013 | 293,5 | 69,1 | 134,7 | 121,3 | 0,0 | 3,2 | 23,7 |
2014 | 305,2 | 70,0 | 173,8 | 120,4 | 0,0 | 4,8 | 15,0 |
2015 | 319,8 | 70,4 | 177,9 | 127,9 | 0,0 | 4,9 | 16,4 |
2016 | 339,7 | 73,0 | 164,9 | 132,4 | 0,0 | 4,5 | 20,1 |
2017 | 358,3 | 73,4 | 161,3 | 134,6 | 0,0 | 4,6 | 20,1 |
2018 | 372,7 | 73,2 | 174,7 | 138,6 | 0,0 | 4,7 | 21,3 |
2019 | 405,6 | 76,8 | 163,6 | 136,1 | 0,0 | 6,1 | 15,2 |
2020 | 403,5 | 79,1 | 170,4 | 141,1 | 0,0 | 7,0 | 26,5 |
2021 | 391,5 | 82,3 | 197,0 | 153,1 | 0,0 | 5,9 | 26,2 |
2022 | 378,2 | 81,8 | 210,3 | 153,8 | 0,0 | - | - |