Popolazione straniera residente a Napoli  al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti a Napoli al 1° gennaio 2018 sono 58.203  e rappresentano il 6,0% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dallo Sri Lanka (ex Ceylon)  con il 26,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina  (14,8%) e dalla Repubblica Popolare Cinese  (9,3%).
Paesi di provenienza Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
ASIA Area Maschi Femmine Totale % Sri Lanka (ex Ceylon) Asia centro meridionale 8.027 7.168 15.195 26,11% Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2.957 2.454 5.411 9,30% Pakistan Asia centro meridionale 2.540 163 2.703 4,64% Filippine Asia orientale 790 1.171 1.961 3,37% Bangladesh Asia centro meridionale 1.616 129 1.745 3,00% India Asia centro meridionale 753 246 999 1,72% Georgia Asia occidentale 57 330 387 0,66% Kirghizistan Asia centro meridionale 47 162 209 0,36% Indonesia Asia orientale 9 102 111 0,19% Afghanistan Asia centro meridionale 66 0 66 0,11% Giappone Asia orientale 22 41 63 0,11% Repubblica Islamica dell'Iran Asia occidentale 28 23 51 0,09% Thailandia Asia orientale 9 42 51 0,09% Israele Asia occidentale 23 9 32 0,05% Iraq Asia occidentale 23 8 31 0,05% Giordania Asia occidentale 17 11 28 0,05% Siria Asia occidentale 13 9 22 0,04% Vietnam Asia orientale 4 9 13 0,02% Kazakhstan Asia centro meridionale 1 12 13 0,02% Libano Asia occidentale 2 7 9 0,02% Armenia Asia occidentale 3 6 9 0,02% Repubblica di Corea (Corea del Sud) Asia orientale 2 6 8 0,01% Malaysia Asia orientale 6 2 8 0,01% Uzbekistan Asia centro meridionale 4 4 8 0,01% Territori dell'Autonomia Palestinese Asia occidentale 2 2 4 0,01% Nepal Asia centro meridionale 4 0 4 0,01% Mongolia Asia orientale 0 3 3 0,01% Yemen Asia occidentale 3 0 3 0,01% Taiwan Asia orientale 0 3 3 0,01% Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord) Asia orientale 1 1 2 0,00% Totale Asia 17.029 12.123 29.152 50,09% 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale % Ucraina Europa centro orientale 1.531 7.059 8.590 14,76% Romania Unione Europea 1.000 1.529 2.529 4,35% Polonia Unione Europea 222 1.124 1.346 2,31% Federazione Russa Europa centro orientale 101 972 1.073 1,84% Bulgaria Unione Europea 188 715 903 1,55% Repubblica di Serbia Europa centro orientale 322 356 678 1,16% Albania Europa centro orientale 172 175 347 0,60% Moldova Europa centro orientale 107 237 344 0,59% Francia Unione Europea 71 119 190 0,33% Spagna Unione Europea 47 137 184 0,32% Bielorussia Europa centro orientale 19 152 171 0,29% Regno Unito Unione Europea 66 86 152 0,26% Germania Unione Europea 39 94 133 0,23% Grecia Unione Europea 58 52 110 0,19% Portogallo Unione Europea 27 62 89 0,15% Repubblica di Macedonia Europa centro orientale 25 29 54 0,09% Paesi Bassi Unione Europea 20 21 41 0,07% Lituania Unione Europea 13 21 34 0,06% Croazia Unione Europea 12 21 33 0,06% Svizzera Altri paesi europei 10 14 24 0,04% Repubblica Ceca Unione Europea 10 13 23 0,04% Ungheria Unione Europea 2 17 19 0,03% Turchia Europa centro orientale 11 7 18 0,03% Austria Unione Europea 4 13 17 0,03% Slovacchia Unione Europea 2 15 17 0,03% Irlanda Unione Europea 8 6 14 0,02% Belgio Unione Europea 6 6 12 0,02% Bosnia-Erzegovina Europa centro orientale 4 8 12 0,02% Svezia Unione Europea 1 9 10 0,02% Danimarca Unione Europea 4 5 9 0,02% Kosovo Europa centro orientale 6 3 9 0,02% Norvegia Altri paesi europei 2 6 8 0,01% Lettonia Unione Europea 1 7 8 0,01% Finlandia Unione Europea 0 7 7 0,01% Malta Unione Europea 2 2 4 0,01% Principato di Monaco Altri paesi europei 0 3 3 0,01% Estonia Unione Europea 0 3 3 0,01% Slovenia Unione Europea 1 2 3 0,01% Montenegro Europa centro orientale 1 2 3 0,01% Cipro Unione Europea 1 2 3 0,01% Islanda Altri paesi europei 0 1 1 0,00% Lussemburgo Unione Europea 0 1 1 0,00% Totale Europa 4.116 13.113 17.229 29,60% 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale % Nigeria Africa occidentale 821 427 1.248 2,14% Senegal Africa occidentale 881 139 1.020 1,75% Capo Verde Africa occidentale 286 610 896 1,54% Algeria Africa settentrionale 704 96 800 1,37% Marocco Africa settentrionale 435 163 598 1,03% Tunisia Africa settentrionale 450 136 586 1,01% Ghana Africa occidentale 428 65 493 0,85% Costa d'Avorio Africa occidentale 318 83 401 0,69% Burkina Faso (ex Alto Volta) Africa occidentale 316 35 351 0,60% Mali Africa occidentale 338 9 347 0,60% Guinea Africa occidentale 195 27 222 0,38% Gambia Africa occidentale 198 1 199 0,34% Somalia Africa orientale 84 91 175 0,30% Egitto Africa settentrionale 94 10 104 0,18% Eritrea Africa orientale 20 64 84 0,14% Camerun Africa centro meridionale 37 30 67 0,12% Etiopia Africa orientale 21 28 49 0,08% Niger Africa occidentale 39 4 43 0,07% Madagascar Africa orientale 12 29 41 0,07% Benin (ex Dahomey) Africa occidentale 34 3 37 0,06% Repubblica del Congo Africa centro meridionale 24 12 36 0,06% Sudan Africa settentrionale 29 1 30 0,05% Togo Africa occidentale 22 6 28 0,05% Tanzania Africa orientale 13 11 24 0,04% Ciad Africa centro meridionale 20 2 22 0,04% Sierra Leone Africa occidentale 17 3 20 0,03% Liberia Africa occidentale 15 2 17 0,03% Libia Africa settentrionale 14 3 17 0,03% Guinea Bissau Africa occidentale 11 0 11 0,02% Kenya Africa orientale 4 6 10 0,02% Mauritania Africa occidentale 9 1 10 0,02% Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) Africa centro meridionale 8 2 10 0,02% Angola Africa centro meridionale 3 4 7 0,01% Repubblica Centrafricana Africa centro meridionale 3 2 5 0,01% Zambia Africa orientale 0 5 5 0,01% Ruanda Africa orientale 2 1 3 0,01% Seychelles Africa orientale 1 2 3 0,01% Mauritius Africa orientale 1 1 2 0,00% Mozambico Africa orientale 0 2 2 0,00% Burundi Africa orientale 1 0 1 0,00% Lesotho Africa centro meridionale 0 1 1 0,00% Sudafrica Africa centro meridionale 1 0 1 0,00% Swaziland Africa centro meridionale 1 0 1 0,00% Uganda Africa orientale 1 0 1 0,00% Totale Africa 5.911 2.117 8.028 13,79% 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale % Repubblica Dominicana America centro meridionale 404 687 1.091 1,87% Perù America centro meridionale 324 417 741 1,27% Brasile America centro meridionale 83 408 491 0,84% Colombia America centro meridionale 75 204 279 0,48% Cuba America centro meridionale 50 207 257 0,44% El Salvador America centro meridionale 72 139 211 0,36% Ecuador America centro meridionale 91 118 209 0,36% Stati Uniti d'America America settentrionale 60 73 133 0,23% Venezuela America centro meridionale 20 72 92 0,16% Messico America centro meridionale 8 51 59 0,10% Bolivia America centro meridionale 17 27 44 0,08% Argentina America centro meridionale 19 22 41 0,07% Paraguay America centro meridionale 7 34 41 0,07% Cile America centro meridionale 13 15 28 0,05% Panama America centro meridionale 0 12 12 0,02% Canada America settentrionale 7 3 10 0,02% Nicaragua America centro meridionale 2 7 9 0,02% Honduras America centro meridionale 2 4 6 0,01% Costa Rica America centro meridionale 2 3 5 0,01% Haiti America centro meridionale 2 3 5 0,01% Guatemala America centro meridionale 1 3 4 0,01% Uruguay America centro meridionale 0 4 4 0,01% Bahamas America centro meridionale 1 0 1 0,00% Dominica America centro meridionale 0 1 1 0,00% Giamaica America centro meridionale 0 1 1 0,00% Trinidad e Tobago America centro meridionale 1 0 1 0,00% Totale America 1.261 2.515 3.776 6,49% 
APOLIDI (*) Area Maschi Femmine Totale % Apolidi Apolidi 4 0 4 0,01% Totale Apolidi 4 0 4 0,01% 
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
Maschi Femmine Totale % TOTALE STRANIERI 28.322 29.881 58.203 100,00% 
Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso In basso è riportata la piramide delle età  con la distribuzione della popolazione straniera residente a Napoli per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.
Età Stranieri Maschi Femmine Totale % 0-4 1.240 1.218 2.458 4,2% 5-9 1.169 1.085 2.254 3,9% 10-14 946 930 1.876 3,2% 15-19 1.248 876 2.124 3,6% 20-24 1.991 1.303 3.294 5,7% 25-29 2.586 1.938 4.524 7,8% 30-34 3.967 2.826 6.793 11,7% 35-39 4.291 3.229 7.520 12,9% 40-44 3.561 3.260 6.821 11,7% 45-49 2.835 3.245 6.080 10,4% 50-54 1.911 3.179 5.090 8,7% 55-59 1.308 3.081 4.389 7,5% 60-64 739 2.176 2.915 5,0% 65-69 310 1.051 1.361 2,3% 70-74 123 317 440 0,8% 75-79 51 93 144 0,2% 80-84 26 44 70 0,1% 85-89 8 23 31 0,1% 90-94 5 6 11 0,0% 95-99 7 1 8 0,0% 100+ 0 0 0 0,0% Totale 28.322 29.881 58.203 100% 
Cittadini stranieri dei comuni vicini Casavatore  4,1km Casoria  5,7km Arzano  5,9km Volla  5,9km San Giorgio a Cremano  6,3km Cercola  6,9km Portici  7,2km Melito di Napoli  7,6km Afragola 7,7km  Casandrino  7,7km Casalnuovo di Napoli 7,9km  San Sebastiano al Vesuvio  8,0km Mugnano di Napoli  8,1km Marano di Napoli  8,2km Grumo Nevano 8,3km  Massa di Somma 8,6km  Frattamaggiore 8,6km  Pollena Trocchia 9,0km  Calvizzano 9,0km  Cardito 9,1km  Quarto  11,6km Pozzuoli  14,8km In 
grassetto  sono riportati i 
comuni confinanti . Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei 
comuni limitrofi a Napoli  ordinati per distanza.