Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Napoli a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Nel prossimo autunno i cittadini di Napoli si recheranno alle urne per le elezioni comunali 2021.
Il 5 giugno 2016 si sono tenute le elezioni comunali 2016. È stato riconfermato al ballottaggio il sindaco Luigi De Magistris (48 anni) con la coalizione Sinistra Napoli in Comune a Sinistra, Italia dei Valori-, Partito del Sud, L.C. Meridionalisti Napoli Capitale, L.C. "ce Simme Sfasteriati", L.C. Mo! Napoli Autonoma, L.C. Bene Comune con De Magistris, Repubblicani Democratici, L.C. la Città con De Magistris, Federazione dei Verdi, L.C. De Magistris Sindaco, L.C. Dema Democrazia Autonomia.
Il 15 e 16 maggio 2011 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2011. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Luigi De Magistris (43 anni) con la lista IDV.
Il 28 e 29 maggio 2006 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stata riconfermata la sindaca Rosa Russo Iervolino (69 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 13 maggio 2001 si è votato per le elezioni amministrative ed è stata eletta la sindaca Rosa Russo Iervolino (64 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 16 novembre 1997 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Antonio Bassolino (50 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Con D.P.R. del 8 giugno 2000, pubblicato sulla G.U. n.141 del 19-06-2000, il consiglio comunale è stato sciolto per la decadenza dalla carica di sindaco di Antonio Bassolino per causa di incompatibilità sopravvenuta con la carica di presidente della giunta regionale della Campania.
Il 21 novembre 1993 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Antonio Bassolino (46 anni) con la lista PDS.