Popolazione straniera residente in provincia di Avellino al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti in provincia di Avellino al 1° gennaio 2019 sono 14.137 e rappresentano il 3,4% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 26,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (15,0%) e dal Marocco (8,1%).
Paesi di provenienza
Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
| EUROPA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Romania | Unione Europea | 1.414 | 2.290 | 3.704 | 26,20% |
| Ucraina | Europa centro orientale | 575 | 1.547 | 2.122 | 15,01% |
| Bulgaria | Unione Europea | 182 | 650 | 832 | 5,89% |
| Polonia | Unione Europea | 128 | 434 | 562 | 3,98% |
| Albania | Europa centro orientale | 242 | 279 | 521 | 3,69% |
| Federazione Russa | Europa centro orientale | 27 | 157 | 184 | 1,30% |
| Regno Unito | Unione Europea | 26 | 42 | 68 | 0,48% |
| Spagna | Unione Europea | 17 | 35 | 52 | 0,37% |
| Moldova | Europa centro orientale | 10 | 42 | 52 | 0,37% |
| Germania | Unione Europea | 10 | 33 | 43 | 0,30% |
| Francia | Unione Europea | 11 | 26 | 37 | 0,26% |
| Bielorussia | Europa centro orientale | 2 | 27 | 29 | 0,21% |
| Repubblica di Serbia | Europa centro orientale | 13 | 16 | 29 | 0,21% |
| Portogallo | Unione Europea | 12 | 16 | 28 | 0,20% |
| Svizzera | Altri paesi europei | 4 | 22 | 26 | 0,18% |
| Slovacchia | Unione Europea | 6 | 19 | 25 | 0,18% |
| Belgio | Unione Europea | 11 | 9 | 20 | 0,14% |
| Grecia | Unione Europea | 9 | 8 | 17 | 0,12% |
| Repubblica Ceca | Unione Europea | 2 | 13 | 15 | 0,11% |
| Kosovo | Europa centro orientale | 10 | 4 | 14 | 0,10% |
| Lettonia | Unione Europea | 3 | 10 | 13 | 0,09% |
| Ungheria | Unione Europea | 0 | 10 | 10 | 0,07% |
| Repubblica di Macedonia | Europa centro orientale | 6 | 4 | 10 | 0,07% |
| Paesi Bassi | Unione Europea | 3 | 6 | 9 | 0,06% |
| Bosnia-Erzegovina | Europa centro orientale | 4 | 5 | 9 | 0,06% |
| Lituania | Unione Europea | 0 | 7 | 7 | 0,05% |
| Croazia | Unione Europea | 3 | 4 | 7 | 0,05% |
| Irlanda | Unione Europea | 3 | 3 | 6 | 0,04% |
| Austria | Unione Europea | 3 | 1 | 4 | 0,03% |
| Malta | Unione Europea | 1 | 2 | 3 | 0,02% |
| Estonia | Unione Europea | 1 | 2 | 3 | 0,02% |
| Danimarca | Unione Europea | 0 | 2 | 2 | 0,01% |
| Finlandia | Unione Europea | 1 | 1 | 2 | 0,01% |
| Turchia | Europa centro orientale | 1 | 1 | 2 | 0,01% |
| Svezia | Unione Europea | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Slovenia | Unione Europea | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Montenegro | Europa centro orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Cipro | Unione Europea | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Totale Europa | 2.742 | 5.729 | 8.471 | 59,92% |
| AFRICA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Marocco | Africa settentrionale | 654 | 496 | 1.150 | 8,13% |
| Nigeria | Africa occidentale | 502 | 90 | 592 | 4,19% |
| Senegal | Africa occidentale | 298 | 40 | 338 | 2,39% |
| Gambia | Africa occidentale | 315 | 1 | 316 | 2,24% |
| Mali | Africa occidentale | 228 | 2 | 230 | 1,63% |
| Costa d'Avorio | Africa occidentale | 172 | 7 | 179 | 1,27% |
| Ghana | Africa occidentale | 153 | 5 | 158 | 1,12% |
| Guinea | Africa occidentale | 141 | 2 | 143 | 1,01% |
| Tunisia | Africa settentrionale | 56 | 35 | 91 | 0,64% |
| Camerun | Africa centro meridionale | 34 | 7 | 41 | 0,29% |
| Togo | Africa occidentale | 38 | 1 | 39 | 0,28% |
| Algeria | Africa settentrionale | 18 | 17 | 35 | 0,25% |
| Burkina Faso (ex Alto Volta) | Africa occidentale | 29 | 6 | 35 | 0,25% |
| Guinea Bissau | Africa occidentale | 31 | 0 | 31 | 0,22% |
| Somalia | Africa orientale | 17 | 8 | 25 | 0,18% |
| Niger | Africa occidentale | 23 | 0 | 23 | 0,16% |
| Eritrea | Africa orientale | 10 | 6 | 16 | 0,11% |
| Benin (ex Dahomey) | Africa occidentale | 11 | 2 | 13 | 0,09% |
| Sudan | Africa settentrionale | 13 | 0 | 13 | 0,09% |
| Egitto | Africa settentrionale | 10 | 2 | 12 | 0,08% |
| Libia | Africa settentrionale | 11 | 1 | 12 | 0,08% |
| Sierra Leone | Africa occidentale | 10 | 0 | 10 | 0,07% |
| Sudafrica | Africa centro meridionale | 9 | 1 | 10 | 0,07% |
| Etiopia | Africa orientale | 3 | 6 | 9 | 0,06% |
| Kenya | Africa orientale | 5 | 4 | 9 | 0,06% |
| Mauritius | Africa orientale | 1 | 4 | 5 | 0,04% |
| Capo Verde | Africa occidentale | 1 | 3 | 4 | 0,03% |
| Ciad | Africa centro meridionale | 4 | 0 | 4 | 0,03% |
| Repubblica del Congo | Africa centro meridionale | 2 | 2 | 4 | 0,03% |
| Madagascar | Africa orientale | 2 | 2 | 4 | 0,03% |
| Guinea Equatoriale | Africa centro meridionale | 3 | 0 | 3 | 0,02% |
| Liberia | Africa occidentale | 2 | 1 | 3 | 0,02% |
| Seychelles | Africa orientale | 2 | 1 | 3 | 0,02% |
| Repubblica Centrafricana | Africa centro meridionale | 2 | 0 | 2 | 0,01% |
| Angola | Africa centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Burundi | Africa orientale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Mauritania | Africa occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Mozambico | Africa orientale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Ruanda | Africa orientale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Tanzania | Africa orientale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) | Africa centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Totale Africa | 2.815 | 754 | 3.569 | 25,25% |
| ASIA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Repubblica Popolare Cinese | Asia orientale | 227 | 217 | 444 | 3,14% |
| India | Asia centro meridionale | 170 | 132 | 302 | 2,14% |
| Pakistan | Asia centro meridionale | 213 | 15 | 228 | 1,61% |
| Bangladesh | Asia centro meridionale | 194 | 12 | 206 | 1,46% |
| Sri Lanka (ex Ceylon) | Asia centro meridionale | 59 | 64 | 123 | 0,87% |
| Filippine | Asia orientale | 12 | 44 | 56 | 0,40% |
| Siria | Asia occidentale | 21 | 17 | 38 | 0,27% |
| Indonesia | Asia orientale | 2 | 26 | 28 | 0,20% |
| Afghanistan | Asia centro meridionale | 23 | 0 | 23 | 0,16% |
| Repubblica Islamica dell'Iran | Asia occidentale | 6 | 7 | 13 | 0,09% |
| Thailandia | Asia orientale | 1 | 12 | 13 | 0,09% |
| Giappone | Asia orientale | 1 | 9 | 10 | 0,07% |
| Libano | Asia occidentale | 4 | 4 | 8 | 0,06% |
| Georgia | Asia occidentale | 2 | 6 | 8 | 0,06% |
| Iraq | Asia occidentale | 6 | 1 | 7 | 0,05% |
| Uzbekistan | Asia centro meridionale | 2 | 5 | 7 | 0,05% |
| Giordania | Asia occidentale | 4 | 0 | 4 | 0,03% |
| Taiwan | Asia orientale | 1 | 3 | 4 | 0,03% |
| Nepal | Asia centro meridionale | 3 | 0 | 3 | 0,02% |
| Vietnam | Asia orientale | 1 | 2 | 3 | 0,02% |
| Yemen | Asia occidentale | 3 | 0 | 3 | 0,02% |
| Kazakhstan | Asia centro meridionale | 0 | 3 | 3 | 0,02% |
| Territori dell'Autonomia Palestinese | Asia occidentale | 2 | 0 | 2 | 0,01% |
| Israele | Asia occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Malaysia | Asia orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Mongolia | Asia orientale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Armenia | Asia occidentale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Totale Asia | 959 | 581 | 1.540 | 10,89% |
| AMERICA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Brasile | America centro meridionale | 25 | 94 | 119 | 0,84% |
| Venezuela | America centro meridionale | 37 | 69 | 106 | 0,75% |
| Stati Uniti d'America | America settentrionale | 37 | 44 | 81 | 0,57% |
| Cuba | America centro meridionale | 10 | 52 | 62 | 0,44% |
| Repubblica Dominicana | America centro meridionale | 10 | 27 | 37 | 0,26% |
| Colombia | America centro meridionale | 12 | 24 | 36 | 0,25% |
| Argentina | America centro meridionale | 8 | 21 | 29 | 0,21% |
| Canada | America settentrionale | 10 | 10 | 20 | 0,14% |
| Perù | America centro meridionale | 5 | 14 | 19 | 0,13% |
| Messico | America centro meridionale | 0 | 9 | 9 | 0,06% |
| Ecuador | America centro meridionale | 2 | 5 | 7 | 0,05% |
| Dominica | America centro meridionale | 2 | 4 | 6 | 0,04% |
| Paraguay | America centro meridionale | 3 | 2 | 5 | 0,04% |
| Honduras | America centro meridionale | 2 | 2 | 4 | 0,03% |
| El Salvador | America centro meridionale | 0 | 2 | 2 | 0,01% |
| Giamaica | America centro meridionale | 1 | 1 | 2 | 0,01% |
| Guatemala | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Haiti | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Nicaragua | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Panama | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Bolivia | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Cile | America centro meridionale | 1 | 0 | 1 | 0,01% |
| Uruguay | America centro meridionale | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Totale America | 165 | 386 | 551 | 3,90% |
| OCEANIA | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Australia | Oceania | 0 | 5 | 5 | 0,04% |
| Totale Oceania | 0 | 5 | 5 | 0,04% |
| APOLIDI (*) | Area | Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| Apolidi | Apolidi | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
| Totale Apolidi | 0 | 1 | 1 | 0,01% |
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
| Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| TOTALE STRANIERI | 6.681 | 7.456 | 14.137 | 100,00% |
Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso
In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Avellino per età e sesso al 1° gennaio 2019 su dati ISTAT.
| Età | Stranieri |
|---|
| Maschi | Femmine | Totale | % |
|---|
| 0-4 | 268 | 284 | 552 | 3,9% |
| 5-9 | 271 | 268 | 539 | 3,8% |
| 10-14 | 248 | 211 | 459 | 3,2% |
| 15-19 | 445 | 258 | 703 | 5,0% |
| 20-24 | 1.225 | 364 | 1.589 | 11,2% |
| 25-29 | 969 | 576 | 1.545 | 10,9% |
| 30-34 | 869 | 705 | 1.574 | 11,1% |
| 35-39 | 664 | 727 | 1.391 | 9,8% |
| 40-44 | 497 | 803 | 1.300 | 9,2% |
| 45-49 | 384 | 851 | 1.235 | 8,7% |
| 50-54 | 327 | 751 | 1.078 | 7,6% |
| 55-59 | 212 | 684 | 896 | 6,3% |
| 60-64 | 136 | 467 | 603 | 4,3% |
| 65-69 | 71 | 278 | 349 | 2,5% |
| 70-74 | 43 | 133 | 176 | 1,2% |
| 75-79 | 17 | 56 | 73 | 0,5% |
| 80-84 | 19 | 23 | 42 | 0,3% |
| 85-89 | 11 | 11 | 22 | 0,2% |
| 90-94 | 3 | 3 | 6 | 0,0% |
| 95-99 | 2 | 2 | 4 | 0,0% |
| 100+ | 0 | 1 | 1 | 0,0% |
| Totale | 6.681 | 7.456 | 14.137 | 100% |
Distribuzione della popolazione straniera per area geografica
Classifica dei comuni della provincia di Avellino per popolazione straniera residente.