Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Avellino per età e sesso al 1° gennaio 2019. I dati per stato civile non sono al momento disponibili.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra).
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 15.138 | 0 | 0 | 0 | -7.749 -51,2% | 7.389 48,8% | 15.138 | 3,6% |
5-9 | 17.090 | 0 | 0 | 0 | -8.754 -51,2% | 8.336 48,8% | 17.090 | 4,1% |
10-14 | 19.053 | 0 | 0 | 0 | -9.798 -51,4% | 9.255 48,6% | 19.053 | 4,6% |
15-19 | 20.980 | 14 | 0 | 1 | -10.858 -51,7% | 10.137 48,3% | 20.995 | 5,0% |
20-24 | 22.889 | 397 | 1 | 5 | -12.246 -52,6% | 11.046 47,4% | 23.292 | 5,6% |
25-29 | 22.560 | 3.272 | 5 | 32 | -13.477 -52,1% | 12.392 47,9% | 25.869 | 6,2% |
30-34 | 15.797 | 9.697 | 21 | 113 | -13.210 -51,5% | 12.418 48,5% | 25.628 | 6,1% |
35-39 | 9.873 | 15.390 | 55 | 283 | -13.086 -51,1% | 12.515 48,9% | 25.601 | 6,1% |
40-44 | 7.331 | 21.030 | 197 | 527 | -14.356 -49,4% | 14.729 50,6% | 29.085 | 7,0% |
45-49 | 5.540 | 24.658 | 393 | 800 | -15.380 -49,0% | 16.011 51,0% | 31.391 | 7,5% |
50-54 | 4.560 | 27.975 | 805 | 937 | -16.933 -49,4% | 17.344 50,6% | 34.277 | 8,2% |
55-59 | 3.492 | 26.249 | 1.341 | 862 | -15.719 -49,2% | 16.225 50,8% | 31.944 | 7,6% |
60-64 | 2.253 | 22.178 | 1.989 | 664 | -13.269 -49,0% | 13.815 51,0% | 27.084 | 6,5% |
65-69 | 1.688 | 19.166 | 2.788 | 431 | -11.864 -49,3% | 12.209 50,7% | 24.073 | 5,8% |
70-74 | 1.191 | 15.308 | 3.861 | 340 | -10.024 -48,4% | 10.676 51,6% | 20.700 | 4,9% |
75-79 | 928 | 10.731 | 4.867 | 187 | -7.493 -44,8% | 9.220 55,2% | 16.713 | 4,0% |
80-84 | 769 | 7.532 | 6.189 | 128 | -6.099 -41,7% | 8.519 58,3% | 14.618 | 3,5% |
85-89 | 572 | 3.724 | 5.795 | 66 | -3.693 -36,4% | 6.464 63,6% | 10.157 | 2,4% |
90-94 | 260 | 935 | 3.151 | 31 | -1.302 -29,7% | 3.075 70,3% | 4.377 | 1,0% |
95-99 | 63 | 158 | 897 | 6 | -296 -26,3% | 828 73,7% | 1.124 | 0,3% |
100+ | 7 | 19 | 69 | 2 | -20 -20,6% | 77 79,4% | 97 | 0,0% |
Totale | 172.034 | 208.433 | 32.424 | 5.415 | 205.626 49,2% | 212.680 50,8% | 418.306 | 100,0% |
Piramide delle età Campania 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Frigento con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Montecalvo Irpino il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Lauro interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Gesualdo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.