Provincia | Rimini (RN) | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna | |
Popolazione | 149.403 abitanti(01/01/2018 - Istat) | |
Superficie | 135,71 km² | |
Densità | 1.100,92 ab./km² | |
Codice Istat | 099014 | |
Codice catastale | H294 | |
Prefisso | 0541 | |
CAP | 47921 ... 47924 |
Elaborazioni grafiche e numeriche con le statistiche demografiche di Rimini
Andamento popolazione | Piramide delle età |
Distribuzione per età scolastica | Percentuale stranieri |
Sindaco | ![]() |
Indirizzo Municipio | Comune di Rimini Piazza Cavour 27 47921 Rimini RN | ||||||||||||
Numeri utili |
| ||||||||||||
Fatturazione elettronica | Codici univoci degli uffici (53) dati completi di fatturazione elettronica... | ||||||||||||
Email PEC | protocollo.generale@pec.comune.rimini.it | ||||||||||||
Sito istituzionale | www.comune.rimini.it |
Nel 1992 il comune di Rimini è passato dalla provincia di Forlì-Cesena alla provincia di Rimini. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 040035.
Dal 1997 il nuovo CAP del comune è 47900. Il vecchio codice postale era 47037.
Rimini è il comune più esteso della provincia di Rimini per superficie territoriale.
Nome abitanti | riminesi |
Santo Patrono | San Gaudenzio di Rimini - 14 ottobre |
Frazioni, Località e Nuclei abitati | Bellariva, Belvedere, Borgo Nuovo, Ca' Acquabuona, Ca' Guda, Ca' Palloni, Ca' Rinaldi, Ca' Spina, Ca' Tentoni, Ca' Tomba, Calastra Nuova, Calorè, Casalecchio, Case Della Fossa, Case Monte Cieco, Case Orsoleto, Case Pradese, Casetti, Casetti Prazzolo, Corpolò, Dogana, Fienili, Fornace, Fornace Di Miramare, Fornace Marchesini, Gaiofana, Gaiofana Di Vergiano, Ghetto Casale, Ghetto Masere, Ghetto Mavos, Ghetto Petini, Ghetto Piccinelli, Ghetto Randuzzi, Ghetto Tamagnino, Ghetto Tombanuova, Grillo, Il Palazzone, La Brusada, La Cerbaiola, La Fasolina, La Zingarina, Lagone, Le Casette, Macanno, Malte, Marano, Miramare Di Rimini, Missiroli, Morri, Mulino Carlotti, Orsoleto, Osteria, Osteria Del Bagno, Osteria Del Fiume, Pelito, Pozzi, Rivabella, Rivazzurra, Sabanelli, San Fortunato, San Giuliano A Mare, San Lorenzo In Correggiano, San Martino In Riparotta, San Martino Monte L'Abate, San Paolo, San Salvatore, San Vito, Santa Aquilina, Santa Cristina, Santa Giustina, Stazione Vergiano, Torre Pedrera, Tramontana, Urbinità, Vergiano, Villa Francolini, Viserba, Viserbella |
Pagine utili | Elenco dei CAP, prefissi, centralini e sindaci dei comuni della prov. di RN |
Servizi utili | Calcola il Codice Fiscale di una persona nata a Rimini Cerca i CAP delle strade di Rimini ed i comuni con prefisso 0541. |
Il Comune fa parte delle Associazioni Città del Bio, Città del Vino e Paesi Dipinti (Borgo San Giuliano), del Movimento Patto dei Sindaci e della Rete Città Strategiche.
Aderisce al circuito turistico Città d'Arte in Emilia Romagna.
Il comune di Rimini è stato premiato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) con la Bandiera Blu 2011 per le Spiagge.
Il 28 e 29 marzo 2010 i cittadini di Rimini si sono recati alle urne per le elezioni regionali 2010. Vasco Errani è stato riconfermato presidente della Regione Emilia-Romagna.
Il 15 e 16 maggio 2011 si sono tenute le elezioni comunali 2011. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Andrea Gnassi.
Il 23 novembre 2014 si è votato per le elezioni regionali 2014. Stefano Bonaccini è stato eletto nuovo presidente della Regione Emilia-Romagna.
Il 5 giugno 2016 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2016. È stato riconfermato il sindaco Andrea Gnassi.
Zona sismica 2 | Zona climatica E | Gradi giorno 2.139 |
Per maggiori dettagli vedi: rischio sismico di Rimini e classificazione climatica.
Altitudine: 5 m s.l.m. minima: 0 massima: 255 | Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria. |
Coordinate Geografiche sistema sessagesimale sistema decimale | Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est). I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree). |