Provincia | Ferrara (FE) | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna | |
Popolazione | 129.872 abitanti(01/01/2022 - Istat) | |
Superficie | 405,14 km² | |
Densità | 320,56 ab./km² | |
Codice Istat | 038008 | |
Codice catastale | D548 | |
Prefisso | 0532 | |
CAP | 44121 ... 44124 |
Elaborazioni grafiche e numeriche con le statistiche demografiche di Ferrara
Andamento popolazione | Piramide delle età |
Distribuzione per età scolastica | Percentuale stranieri |
Sindaco | ![]() |
Indirizzo Municipio | Comune di Ferrara Piazza del Municipio 2 44121 Ferrara FE | ||||||||||
Numeri utili |
| ||||||||||
Fatturazione elettronica | Codici univoci degli uffici (27) dati completi di fatturazione elettronica... | ||||||||||
Email PEC | comune.ferrara@cert.comune.fe.it | ||||||||||
Sito istituzionale | www.comune.fe.it |
Ferrara è il comune più esteso della provincia di Ferrara per superficie territoriale.
Nome abitanti | ferraresi, estensi |
Santo Patrono | San Giorgio - 23 aprile |
Frazioni, Località e Nuclei abitati | Aguscello, Albarea, Baura, Boara, Borgata Della Stazione, Borgata Della Stradella, Borgo Baiesi, Borgo Bassi, Borgo Berta, Borgo Bosco, Borgo Casino, Borgo Colombara, Borgo Conventone, Borgo Del Passo, Borgo Del Sostegno, Borgo Fondo Reno, Borgo Il Sostegno, Borgo Marighella, Borgo Pancaldi, Borgo Pastoreria, Borgo Poltronieri, Borgo Punta, Borgo Ricovero, Borgo Sacchi, Borgo San Maurelio, Borgo Scarabelli, Borgo Scoline, Borgo Sgarbata, Borgo Slaccara, Borgo Stazione, Borgo Tarapino, Borgo Turola, Borgo Ugo Bassi, Bosca Di Sotto, Boschetto, Bova, Ca' Baiesi, Ca' Bartoli, Ca' Cavallara, Ca' Ghelli, Ca' Lunga, Ca' Mulino, Ca' Pevere, Ca' Pugliese, Ca' Vidara, Casaglia, Casale Del Cantone, Case Campanella, Case Postazza, Case Razzi, Cassana, Castel Trivellino, Castelfranco, Chiesuol Del Fosso, Coccomaro Di Cona, Coccomaro Di Focomorto, Cocomaro Di Cona, Codinsù, Codrea, Cona, Contrapò, Corlo, Correggio, Crociarola, Denore, Focomorto, Fornace Boari, Fossa D'Albero, Fossanova San Marco, Francolino, Gaibana, Gaibanella, Gaibanella-Sant'Edigio, Gorgo, Il Castello, La Bova, La Crispa, La Monta, La Rizza, La Sammartina, Madonna Della Neve, Malborghetto Di Correggio, Marrara, Monestirolo, Montalbano, Osteria, Pacchenia, Palata, Palazzo Jesi Zamorani, Parasacco, Pescara, Pontegradella, Pontelagoscuro, Porotto, Porotto-Cassama, Porporana, Possessione Boschetto, Possessione Ca' Grande, Possessione Granda, Possessione Palazzo, Possessione Rovere, Possessione Vegra, Possessione Villa, Quartesana, Ravalle, San Bartolomeo In Bosco, San Martino, Sant'Edigio, Scioperina, Selva, Spinazzino, Torre Della Fossa, Uccellino, Via Coronella, Viconovo, Villa Costabile, Villa Pareschi, Villanova |
Pagine utili | Elenco dei CAP, prefissi, centralini e sindaci dei comuni della prov. di FE |
Servizi utili | Calcola il Codice Fiscale di una persona nata a Ferrara Cerca i CAP delle strade di Ferrara ed i comuni con prefisso 0532. |
Il Comune fa parte delle Associazioni Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, Città Sane e Città del Pane e della Rete Città Strategiche.
Il suo territorio è incluso nell'itinerario enogastronomico Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.
Aderisce al circuito turistico Città d'Arte in Emilia Romagna.
Il 26 maggio 2019 i cittadini di Ferrara sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2019. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Alan Fabbri.
Maggiori informazioni nell'archivio storico delle elezioni comunali di Ferrara e nell'Amministrazione comunale con gli attuali organi di governo di Ferrara.
Zona sismica 3 | Zona climatica E | Gradi giorno 2.326 |
Vedi rischio sismico di Ferrara e classificazione climatica di Ferrara.
Altitudine: 9 m s.l.m. minima: 1 massima: 16 | Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria. |
Coordinate Geografiche sistema sessagesimale sistema decimale | Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est). I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree). |