Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dalla Grecia al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Greci in Emilia-Romagna:999 su 549.820 stranieri in Emilia-Romagna (0,18%)
Greci in Italia:6.893 su 5.030.716 stranieri in Italia (0,14%)

Classifica per provincia

Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti greci .

ProvinciaGreci % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Bologna19118938038,0%0,31%-4,5%
 2. Parma677914614,6%0,22%-1,4%
 3. Modena686313113,1%0,14%0,0%
 4. Ferrara4540858,5%0,25%-15,0%
 5. Rimini3230626,2%0,17%-6,1%
 6. Ravenna2730575,7%0,12%+18,8%
 7. Reggio Emilia3621575,7%0,09%+9,6%
 8. Forlì-Cesena2724515,1%0,11%+24,4%
 9. Piacenza1515303,0%0,07%-14,3%
Totale Regione508491999 0,2%-2,0%

Distribuzione per provincia negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza greca al 1° gennaio di ogni anno.

Provincia2022*2021*2020*2019*201820172016
Bologna380398377369352352343
Ferrara851001001051079993
Forlì-Cesena51413425212117
Modena131131119114111110105
Parma146148151147149144134
Piacenza30352625252217
Ravenna57484038373636
Reggio Emilia57524943494344
Rimini62665955484647
Totale Regione9991.019955921899873836
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche San Giorgio di Piano grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Colorno con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Minerbio il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Albinea interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter