Struttura della popolazione e indicatori demografici di Sant'Elpidio a Mare negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.982 | 10.289 | 3.043 | 15.314 | 42,8 |
2003 | 2.001 | 10.366 | 3.155 | 15.522 | 43,0 |
2004 | 2.035 | 10.476 | 3.229 | 15.740 | 43,0 |
2005 | 2.112 | 10.504 | 3.320 | 15.936 | 43,1 |
2006 | 2.161 | 10.582 | 3.386 | 16.129 | 43,1 |
2007 | 2.185 | 10.618 | 3.423 | 16.226 | 43,3 |
2008 | 2.286 | 10.842 | 3.445 | 16.573 | 43,2 |
2009 | 2.361 | 11.008 | 3.469 | 16.838 | 43,2 |
2010 | 2.390 | 11.135 | 3.495 | 17.020 | 43,4 |
2011 | 2.382 | 11.258 | 3.545 | 17.185 | 43,6 |
2012 | 2.379 | 11.000 | 3.581 | 16.960 | 43,9 |
2013 | 2.369 | 10.988 | 3.641 | 16.998 | 44,1 |
2014 | 2.383 | 10.924 | 3.752 | 17.059 | 44,4 |
2015 | 2.375 | 10.928 | 3.807 | 17.110 | 44,7 |
2016 | 2.343 | 10.898 | 3.869 | 17.110 | 45,1 |
2017 | 2.326 | 10.821 | 3.926 | 17.073 | 45,4 |
2018 | 2.339 | 10.842 | 3.963 | 17.144 | 45,5 |
2019* | 2.287 | 10.871 | 3.998 | 17.156 | 45,8 |
2020* | 2.202 | 10.824 | 4.065 | 17.091 | 46,1 |
2021* | 2.141 | 10.552 | 4.080 | 16.773 | 46,5 |
2022* | 2.044 | 10.386 | 4.113 | 16.543 | 46,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Sant'Elpidio a Mare.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 153,5 | 48,8 | 135,9 | 96,8 | 0,0 | 8,8 | 9,2 |
2003 | 157,7 | 49,7 | 122,4 | 97,6 | 0,0 | 9,1 | 10,0 |
2004 | 158,7 | 50,2 | 118,2 | 97,7 | 0,0 | 10,5 | 9,8 |
2005 | 157,2 | 51,7 | 114,7 | 99,7 | 0,0 | 8,4 | 7,7 |
2006 | 156,7 | 52,4 | 110,0 | 99,4 | 0,0 | 10,1 | 9,8 |
2007 | 156,7 | 52,8 | 113,4 | 102,3 | 0,0 | 9,9 | 8,7 |
2008 | 150,7 | 52,9 | 126,2 | 105,0 | 0,0 | 11,2 | 9,2 |
2009 | 146,9 | 53,0 | 134,4 | 107,0 | 0,0 | 10,9 | 9,4 |
2010 | 146,2 | 52,9 | 134,6 | 109,2 | 0,0 | 9,8 | 8,9 |
2011 | 148,8 | 52,6 | 137,0 | 112,5 | 0,0 | 10,3 | 8,6 |
2012 | 150,5 | 54,2 | 135,4 | 116,2 | 0,0 | 10,1 | 9,4 |
2013 | 153,7 | 54,7 | 128,4 | 119,0 | 0,0 | 8,8 | 8,9 |
2014 | 157,4 | 56,2 | 126,9 | 124,8 | 0,0 | 8,0 | 9,6 |
2015 | 160,3 | 56,6 | 133,1 | 129,6 | 0,0 | 7,0 | 9,8 |
2016 | 165,1 | 57,0 | 133,9 | 133,7 | 0,0 | 7,9 | 10,5 |
2017 | 168,8 | 57,8 | 143,9 | 140,0 | 0,0 | 7,9 | 10,8 |
2018 | 169,4 | 58,1 | 149,8 | 141,5 | 0,0 | 6,5 | 10,4 |
2019 | 174,8 | 57,8 | 145,8 | 144,5 | 0,0 | 6,6 | 11,3 |
2020 | 184,6 | 57,9 | 142,2 | 147,8 | 0,0 | 6,1 | 10,9 |
2021 | 190,6 | 59,0 | 143,3 | 152,6 | 0,0 | 6,3 | 11,9 |
2022 | 201,2 | 59,3 | 141,5 | 153,0 | 0,0 | - | - |