Struttura della popolazione e indicatori demografici di Torre San Patrizio negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 273 | 1.354 | 500 | 2.127 | 44,5 |
2003 | 276 | 1.337 | 510 | 2.123 | 44,6 |
2004 | 271 | 1.347 | 521 | 2.139 | 44,8 |
2005 | 267 | 1.319 | 547 | 2.133 | 45,3 |
2006 | 258 | 1.309 | 558 | 2.125 | 45,6 |
2007 | 253 | 1.281 | 562 | 2.096 | 46,0 |
2008 | 256 | 1.300 | 570 | 2.126 | 46,2 |
2009 | 257 | 1.315 | 581 | 2.153 | 46,4 |
2010 | 250 | 1.306 | 572 | 2.128 | 46,8 |
2011 | 264 | 1.299 | 568 | 2.131 | 46,6 |
2012 | 239 | 1.275 | 555 | 2.069 | 47,2 |
2013 | 238 | 1.268 | 544 | 2.050 | 47,2 |
2014 | 230 | 1.275 | 557 | 2.062 | 47,8 |
2015 | 233 | 1.284 | 563 | 2.080 | 47,7 |
2016 | 230 | 1.247 | 571 | 2.048 | 48,1 |
2017 | 231 | 1.236 | 551 | 2.018 | 48,0 |
2018 | 224 | 1.210 | 553 | 1.987 | 48,4 |
2019* | 227 | 1.199 | 564 | 1.990 | 48,6 |
2020* | 217 | 1.170 | 568 | 1.955 | 49,1 |
2021* | 220 | 1.129 | 570 | 1.919 | 49,4 |
2022* | 211 | 1.114 | 559 | 1.884 | 49,6 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Torre San Patrizio.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 183,2 | 57,1 | 154,0 | 101,2 | 0,0 | 11,3 | 11,8 |
2003 | 184,8 | 58,8 | 145,5 | 107,3 | 0,0 | 7,0 | 12,7 |
2004 | 192,3 | 58,8 | 124,1 | 105,6 | 0,0 | 4,7 | 8,0 |
2005 | 204,9 | 61,7 | 97,3 | 107,7 | 0,0 | 7,0 | 7,0 |
2006 | 216,3 | 62,3 | 90,4 | 110,1 | 0,0 | 7,1 | 7,6 |
2007 | 222,1 | 63,6 | 88,2 | 112,8 | 0,0 | 10,4 | 8,5 |
2008 | 222,7 | 63,5 | 89,6 | 114,5 | 0,0 | 8,4 | 7,5 |
2009 | 226,1 | 63,7 | 99,0 | 115,6 | 0,0 | 8,4 | 10,7 |
2010 | 228,8 | 62,9 | 108,8 | 122,1 | 0,0 | 10,8 | 13,6 |
2011 | 215,2 | 64,0 | 137,6 | 122,1 | 0,0 | 3,8 | 11,4 |
2012 | 232,2 | 62,3 | 133,3 | 122,1 | 0,0 | 10,2 | 12,1 |
2013 | 228,6 | 61,7 | 142,6 | 126,4 | 0,0 | 8,8 | 12,2 |
2014 | 242,2 | 61,7 | 146,3 | 129,3 | 0,0 | 5,8 | 13,0 |
2015 | 241,6 | 62,0 | 146,8 | 126,9 | 0,0 | 8,2 | 12,6 |
2016 | 248,3 | 64,2 | 140,9 | 134,0 | 0,0 | 8,9 | 17,7 |
2017 | 238,5 | 63,3 | 162,7 | 140,5 | 0,0 | 4,0 | 11,5 |
2018 | 246,9 | 64,2 | 178,2 | 141,5 | 0,0 | 5,0 | 10,6 |
2019 | 248,5 | 66,0 | 198,6 | 138,4 | 0,0 | 7,1 | 12,2 |
2020 | 261,8 | 67,1 | 195,8 | 143,8 | 0,0 | 7,7 | 13,4 |
2021 | 259,1 | 70,0 | 215,6 | 149,2 | 0,0 | 4,7 | 21,6 |
2022 | 264,9 | 69,1 | 212,1 | 150,3 | 0,0 | - | - |