Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Fermo negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2010 | 23.299 | 113.964 | 40.217 | 177.480 | 44,8 |
2011 | 23.241 | 114.214 | 40.459 | 177.914 | 45,0 |
2012 | 22.901 | 111.429 | 40.483 | 174.813 | 45,2 |
2013 | 22.823 | 111.366 | 40.954 | 175.143 | 45,4 |
2014 | 22.776 | 111.794 | 41.838 | 176.408 | 45,7 |
2015 | 22.532 | 111.589 | 42.259 | 176.380 | 45,9 |
2016 | 22.271 | 110.865 | 42.489 | 175.625 | 46,1 |
2017 | 21.954 | 110.005 | 42.890 | 174.849 | 46,4 |
2018 | 21.629 | 109.657 | 43.052 | 174.338 | 46,6 |
2019* | 21.075 | 108.559 | 43.047 | 172.681 | 46,8 |
2020* | 20.617 | 107.656 | 43.464 | 171.737 | 47,1 |
2021* | 20.212 | 105.751 | 43.747 | 169.710 | 47,4 |
2022* | 19.731 | 104.571 | 43.992 | 168.294 | 47,6 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Fermo.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2010 | 172,6 | 55,7 | 131,3 | 117,4 | 0,0 | 8,5 | 11,0 |
2011 | 174,1 | 55,8 | 136,2 | 120,6 | 0,0 | 8,6 | 10,3 |
2012 | 176,8 | 56,9 | 137,4 | 123,1 | 0,0 | 8,3 | 11,0 |
2013 | 179,4 | 57,3 | 136,6 | 125,3 | 0,0 | 8,2 | 11,0 |
2014 | 183,7 | 57,8 | 136,2 | 129,5 | 0,0 | 7,5 | 11,0 |
2015 | 187,6 | 58,1 | 135,8 | 132,4 | 0,0 | 7,6 | 12,3 |
2016 | 190,8 | 58,4 | 139,2 | 135,8 | 0,0 | 7,5 | 11,6 |
2017 | 195,4 | 58,9 | 144,5 | 139,0 | 0,0 | 6,9 | 13,4 |
2018 | 199,0 | 59,0 | 147,4 | 139,9 | 0,0 | 6,7 | 11,6 |
2019 | 204,3 | 59,1 | 153,7 | 142,2 | 0,0 | 6,2 | 12,1 |
2020 | 210,8 | 59,5 | 158,4 | 144,8 | 0,0 | 6,3 | 13,1 |
2021 | 216,4 | 60,5 | 161,6 | 146,4 | 0,0 | 5,9 | 14,0 |
2022 | 223,0 | 60,9 | 164,7 | 147,6 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Marche e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Montefalcone Appennino con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Monteleone di Fermo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Smerillo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Monte Rinaldo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.