Provincia di Fermo
Viale Trento 113
63900 Fermo
La provincia di Fermo è stata istituita nel 2004 con la Legge 11 giugno 2004, n.147[2] ed è divenuta pienamente operativa nel 2009.
Altidona | 3.743 |
Amandola | 3.232 |
Belmonte Piceno | 549 |
Campofilone | 1.905 |
Falerone | 3.191 |
FERMO | 35.835 |
Francavilla d'Ete | 904 |
Grottazzolina | 3.237 |
Lapedona | 1.146 |
Magliano di Tenna | 1.388 |
Massa Fermana | 841 |
Monsampietro Morico | 592 |
Montappone | 1.543 |
Monte Giberto | 728 |
Monte Rinaldo | 308 |
Monte San Pietrangeli | 2.172 |
Monte Urano | 7.832 |
Monte Vidon Combatte | 403 |
Monte Vidon Corrado | 673 |
Montefalcone Appennino | 358 |
Montefortino | 1.018 |
Montegiorgio | 6.241 |
Montegranaro | 12.436 |
Monteleone di Fermo | 343 |
Montelparo | 683 |
Monterubbiano | 1.972 |
Montottone | 894 |
Moresco | 524 |
Ortezzano | 733 |
Pedaso | 2.864 |
Petritoli | 2.116 |
Ponzano di Fermo | 1.610 |
Porto San Giorgio | 15.542 |
Porto Sant'Elpidio | 25.801 |
Rapagnano | 1.924 |
Sant'Elpidio a Mare | 16.375 |
Santa Vittoria in Matenano | 1.133 |
Servigliano | 2.190 |
Smerillo | 326 |
Torre San Patrizio | 1.795 |
Elaborazioni grafiche con le statistiche demografiche della provincia di Fermo