Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Ancona negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 56.194 | 293.445 | 98.988 | 448.627 | 44,1 |
2003 | 57.288 | 293.888 | 100.999 | 452.175 | 44,2 |
2004 | 58.403 | 296.511 | 102.697 | 457.611 | 44,3 |
2005 | 59.646 | 297.270 | 104.429 | 461.345 | 44,4 |
2006 | 60.299 | 298.002 | 106.126 | 464.427 | 44,5 |
2007 | 61.010 | 299.206 | 106.573 | 466.789 | 44,6 |
2008 | 61.776 | 301.615 | 107.325 | 470.716 | 44,6 |
2009 | 63.028 | 304.597 | 108.391 | 476.016 | 44,7 |
2010 | 63.821 | 305.507 | 108.991 | 478.319 | 44,8 |
2011 | 64.525 | 307.027 | 109.476 | 481.028 | 44,9 |
2012 | 63.968 | 300.060 | 109.614 | 473.642 | 45,1 |
2013 | 64.201 | 300.488 | 110.806 | 475.495 | 45,2 |
2014 | 64.280 | 301.849 | 113.146 | 479.275 | 45,5 |
2015 | 63.760 | 299.848 | 114.284 | 477.892 | 45,7 |
2016 | 63.155 | 297.862 | 115.175 | 476.192 | 45,9 |
2017 | 62.326 | 295.712 | 116.086 | 474.124 | 46,2 |
2018 | 61.281 | 294.609 | 116.713 | 472.603 | 46,4 |
2019* | 59.944 | 291.850 | 117.372 | 469.166 | 46,7 |
2020* | 58.681 | 290.544 | 118.226 | 467.451 | 46,9 |
2021* | 57.517 | 288.328 | 118.574 | 464.419 | 47,1 |
2022* | 56.367 | 286.472 | 118.848 | 461.687 | 47,3 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Ancona.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 176,2 | 52,9 | 139,1 | 98,8 | 0,0 | 8,8 | 10,6 |
2003 | 176,3 | 53,9 | 140,0 | 100,6 | 0,0 | 8,5 | 11,1 |
2004 | 175,8 | 54,3 | 138,8 | 101,9 | 0,0 | 9,1 | 10,6 |
2005 | 175,1 | 55,2 | 133,7 | 104,0 | 0,0 | 8,9 | 10,5 |
2006 | 176,0 | 55,8 | 127,1 | 106,0 | 0,0 | 9,1 | 10,5 |
2007 | 174,7 | 56,0 | 130,6 | 108,7 | 0,0 | 9,3 | 10,7 |
2008 | 173,7 | 56,1 | 131,3 | 110,8 | 0,0 | 9,9 | 10,6 |
2009 | 172,0 | 56,3 | 132,3 | 112,9 | 0,0 | 9,6 | 10,8 |
2010 | 170,8 | 56,6 | 136,5 | 116,2 | 0,0 | 9,2 | 10,5 |
2011 | 169,7 | 56,7 | 142,0 | 119,7 | 0,0 | 8,9 | 10,6 |
2012 | 171,4 | 57,8 | 141,5 | 122,8 | 0,0 | 8,8 | 11,1 |
2013 | 172,6 | 58,2 | 141,2 | 126,3 | 0,0 | 8,1 | 11,0 |
2014 | 176,0 | 58,8 | 139,3 | 129,9 | 0,0 | 8,0 | 11,0 |
2015 | 179,2 | 59,4 | 139,2 | 134,7 | 0,0 | 7,7 | 11,7 |
2016 | 182,4 | 59,9 | 138,6 | 138,9 | 0,0 | 7,3 | 11,2 |
2017 | 186,3 | 60,3 | 140,5 | 142,1 | 0,0 | 6,9 | 11,9 |
2018 | 190,5 | 60,4 | 140,9 | 145,1 | 0,0 | 6,6 | 11,3 |
2019 | 195,8 | 60,8 | 143,5 | 148,0 | 0,0 | 6,3 | 11,5 |
2020 | 201,5 | 60,9 | 145,3 | 149,9 | 0,0 | 6,2 | 12,8 |
2021 | 206,2 | 61,1 | 145,8 | 151,1 | 0,0 | 6,1 | 13,5 |
2022 | 210,8 | 61,2 | 146,5 | 151,2 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Marche e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Offagna con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP San Marcello il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Rosora interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Montecarotto statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.