Home » Italia » Marche » Provincia di Ancona » Statistiche demografiche

Statistiche demografiche provincia di Ancona

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali della provincia di Ancona. Elaborazioni su dati ISTAT.

clicca sulla cartina per passare alle statistiche delle altre province e freccia su per la regione

Popolazione provincia di Ancona 2001-2021

Andamento demografico recente della provincia di Ancona dal 2001 al 2021. Grafici con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione della provincia di Ancona per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2022.

Popolazione per età scolastica 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione da 0 a 18 anni per classi di età scolastica (asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado).

Cittadini stranieri in provincia di Ancona (singoli anni dal 2003 al 2022)

Popolazione straniera residente in provincia di Ancona dal 2003 al 2022. Distribuzione per area geografica di provenienza e grafico della distribuzione per età e sesso con la piramide delle età.

Struttura della popolazione e Indici demografici

Grafico struttura della popolazione Provincia di Ancona

Indicatori demografici e struttura della popolazione. Indici di vecchiaia, dipendenza, natalità, mortalità, ricambio e struttura della popolazione attiva.

Censimenti popolazione provincia di Ancona 1861-2021

Grafico andamento storico popolazione Provincia di Ancona

Andamento demografico storico negli anni dei censimenti della popolazione dal 1861 ad oggi. Popolazione legale e dati Istat del Censimento 2021.

Censimento 2011

Censimento 2011

Risultati del 15° Censimento generale della popolazione per la provincia di Ancona. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2001. Popolazione legale.

Censimento 2021

Censimento 2021

Risultati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione per la provincia di Ancona. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2011. Popolazione legale.

Statistiche dei comuni della provincia di Ancona

Popolazione residente nei comuni della provincia di Ancona al 31/12/2020. Per il dettaglio delle statistiche demografiche nel singolo comune clicca sul relativo nome.

ab.
Comune
4.682
Agugliano
98.402
Ancona
4.286
Arcevia
1.280
Barbara
2.096
Belvedere Ostrense
7.107
Camerano
2.506
Camerata Picena
4.928
Castelbellino
18.468
Castelfidardo
1.568
Castelleone di Suasa
3.515
Castelplanio
3.415
Cerreto d'Esi
14.306
Chiaravalle
4.797
Corinaldo
4.420
Cupramontana
29.070
Fabriano
ab.
Comune
25.576
Falconara Marittima
8.986
Filottrano
1.664
Genga
39.217
Jesi
12.843
Loreto
6.097
Maiolati Spontini
1.001
Mergo
3.310
Monsano
3.018
Monte Roberto
6.728
Monte San Vito
1.860
Montecarotto
9.754
Montemarciano
1.803
Morro d'Alba
3.757
Numana
2.037
Offagna
34.792
Osimo
ab.
Comune
6.398
Ostra
3.141
Ostra Vetere
654
Poggio San Marcello
4.601
Polverigi
1.858
Rosora
2.026
San Marcello
885
San Paolo di Jesi
3.980
Santa Maria Nuova
6.875
Sassoferrato
44.245
Senigallia
3.558
Serra de' Conti
2.552
Serra San Quirico
4.096
Sirolo
2.087
Staffolo
7.442
Trecastelli

Vedi anche

Statistiche demografiche del comune di Ancona con elaborazioni grafiche su dati Istat.

Piramide delle età di Senigallia grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.

Indici demografici di Jesi e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.

Cittadini stranieri nelle Marche con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.

Classifiche dei Comuni in Provincia di Ancona ordinate per popolazione, per superficie territoriale, per densità e per altitudine.

Provincia di AnconaProv. di Ascoli PicenoProvincia di FermoProvincia di MacerataProv. di Pesaro e Urbino
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter