Home » Italia » Regioni italiane per popolazione
Italia

Regioni italiane per popolazione

La classifica delle regioni italiane ordinata per popolazione residente.
I dati sono aggiornati al 01/01/2022 (Istat).

: clicca sull'intestazione per cambiare l'ordinamento
 Regione Popolazione
residenti
Superficie
km²
Densità
abitanti/km²
Numero
Comuni
Numero
Province
 1. Lombardia9.943.00423.863,104171.50412
 2. Lazio5.714.88217.231,723323785
 3. Campania5.624.42013.670,604115505
 4. Veneto4.847.74518.345,372645637
 5. Sicilia4.833.32925.832,551873919
 6. Emilia-Romagna4.425.36622.444,541973309
 7. Piemonte4.256.35025.386,701681.1808
 8. Puglia3.922.94119.540,522012576
 9. Toscana3.663.19122.987,4415927310
10. Calabria1.855.45415.221,611224045
11. Sardegna1.587.41324.099,45663775
12. Liguria1.509.2275.416,152792344
13. Marche1.487.1509.401,181582255
14. Abruzzo1.275.95010.831,501183054
15. Friuli Venezia Giulia1.194.6477.932,481512154
16. Trentino-Alto Adige1.073.57413.604,72792822
17. Umbria858.8128.464,22101922
18. Basilicata541.16810.073,11541312
19. Molise292.1504.460,44651362
20. Valle d'Aosta123.3603.260,8538741
Totale59.030.133302.068,261957.901107

Vedi anche

Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.

Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.

Classifiche dei Comuni italiani per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter