Tuttitalia.it

Regione Sardegna /Sardigna

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla
Stemma della Regione Sardegna
Nazione
Italia
Sigla
SAR
 
 
Codice Istat
20
Comuni
377
Province
5
 
 
Popolazione
1.561.339 ab.[1] (01/01/2025 - Istat)
Superficie
24.106,30 km²
Densità
64,77 ab./km²
 
 
Capoluogo
Cagliari146.627 abitanti

Presidente

Presidente della Regione

Alessandra Todde

anni

Amministrazione

Bollettino e Leggi Regionali

BURAS
Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
Legislazione Regionale
Leggi regionali

Regione

Regione Autonoma della Sardegna

Viale Trento 69

09123 Cagliari

Centralino070 6061
Urp800 180977
Email PEC
affari.generali@pec.regione.sardegna.it
Sito istituzionale
www.regione.sardegna.it

Elezioni Regionali

Il 16 febbraio 2014 si è votato per le elezioni regionali Sardegna 2014. Francesco Pigliaru è stato eletto nuovo presidente della Regione Sardegna.

Il 24 febbraio 2019 si sono tenute le elezioni regionali Sardegna 2019. È stato eletto il nuovo presidente Christian Solinas.

Il 25 febbraio 2024 hanno avuto luogo le elezioni regionali Sardegna 2024. Alessandra Todde è stata eletta nuova presidente della Regione Sardegna.

Popolazione per provincia

Entepopolazionenumerocomuni
417.07917
195.43774
147.89487
471.65392
329.276107
Totale1.561.339377

Città maggiori

CAGLIARI146.627
SASSARI120.497
Quartu Sant'Elena68.108
Olbia61.658
Alghero41.956
NUORO33.106
ORISTANO30.007
Selargius28.323
CARBONIA25.588
Assemini25.577
Iglesias24.634
Capoterra23.088
Porto Torres20.800
Sestu20.747
Monserrato18.663
Sinnai17.364
Sorso14.491
Arzachena13.451
Tempio Pausania13.003
Villacidro12.988
Note
  1. Dati provvisori. I dati definitivi saranno diffusi a dicembre con i risultati del Censimento permanente della popolazione. ^
  2. Legge Regionale 4 febbraio 2016 n.2, "Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna", pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna n.6 dell'11 febbraio 2016. ^
PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna