Con la Legge regionale 4 febbraio 2016, n.2 sul riordino del sistema delle autonomie locali[1] la Regione Sardegna ha cancellato la provincia di Cagliari e le quattro province istituite nel 2001.[2]
La nuova suddivisione amministrativa ha ridisegnato i confini storici delle province di Nuoro, Oristano e Sassari ed istituito la nuova provincia del Sud Sardegna e la città metropolitana di Cagliari.
La provincia del Sud Sardegna ha ereditato i comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, del Medio Campidano, quelli della provincia di Cagliari non appartenenti alla città metropolitana, il comune di Genoni (OR) ed il comune di Seui (OG).
La città metropolitana di Cagliari comprende i territori di 17 comuni ed è l'area più densamente popolata della Sardegna.
I nuovi enti, elencati in basso, sono pienamente operativi dal 1° gennaio 2017[3].
Ente | Comune capoluogo | Popolazione residenti al 31/12/2019 | Superficie km² | Densità abitanti/km² | Numero comuni e prov. di provenienza |
---|---|---|---|---|---|
Città Metropolitana di CAGLIARI![]() | Cagliari | 422.840 | 1.248,66 | 339 | 17 Prov. Cagliari 17 comuni (1) |
Provincia di NUORO![]() | Nuoro | 205.205 | 5.637,97 | 36 | 74 Prov. di Nuoro 52 comuni Prov. dell'Ogliastra 22 comuni |
Provincia di ORISTANO![]() | Oristano | 154.974 | 2.990,41 | 52 | 87 Prov. di Oristano 87 comuni |
Provincia di SASSARI![]() | Sassari | 484.407 | 7.691,75 | 63 | 92 Prov. di Sassari 66 comuni Prov. di Olbia-Tempio 26 comuni |
Provincia del SUD SARDEGNA![]() | Carbonia | 344.195 | 6.530,67 | 53 | 107 Prov. Cagliari 54 comuni (2) Prov. Carbonia-Iglesias 23 comuni Prov. Medio Campidano 28 comuni Prov. di Oristano 1 comune (3) Prov. dell'Ogliastra 1 comune (4) |
TOTALE SARDEGNA | 1.611.621 | 24.099,45 | 67 | 377 |
(1) | Comuni di Assemini, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro e Cagliari. |
(2) | Comuni della provincia di Cagliari, esclusi quelli appartenenti alla Città Metropolitana di Cagliari. |
(3) | Comune di Genoni (OR). |
(4) | Comune di Seui (OG). |
La precedente suddivisione in province della Sardegna fu introdotta dalla Legge Regionale 12 luglio 2001 n.9[2], che istituì altre quattro province con due comuni capoluogo ciascuna: Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Olbia-Tempio.
Ente | Comune capoluogo | Popolazione residenti al 31/12/2019 | Superficie km² | Densità abitanti/km² | Numero comuni |
---|---|---|---|---|---|
Provincia di CAGLIARI![]() | Cagliari | 548.917 | 4.570,34 | 120 | 71 |
Provincia di NUORO![]() | Nuoro | 150.913 | 3.931,65 | 38 | 52 |
Provincia di ORISTANO![]() | Oristano | 155.764 | 3.034,20 | 51 | 88 |
Provincia di SASSARI![]() | Sassari | 325.288 | 4.285,96 | 76 | 66 |
Provincia di CARBONIA-IGLESIAS![]() | Carbonia Iglesias | 121.097 | 1.499,68 | 81 | 23 |
Provincia del MEDIO CAMPIDANO![]() | Villacidro Sanluri | 94.988 | 1.517,31 | 63 | 28 |
Provincia dell' OGLIASTRA![]() | Lanusei Tortolì | 55.535 | 1.854,52 | 30 | 23 |
Provincia di OLBIA-TEMPIO![]() | Olbia Tempio Pausania | 159.119 | 3.405,79 | 47 | 26 |
TOTALE SARDEGNA | 1.611.621 | 24.099,45 | 67 | 377 |
Il piano di riordino delle nuove province e città metropolitane disposto dal governo Monti.
Classifiche delle Province italiane per popolazione, superficie, densità e numero di comuni.
Le Città Metropolitane sono 14 enti di area vasta che hanno sostituito le omonime province.
Comuni capoluogo di provincia ordinati per popolazione, superficie, densità ed altitudine.
Le variazioni amministrative dei Comuni degli anni recenti: istituzione di nuovi comuni, variazioni di denominazione, passaggi di province, ...