Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - città metr. di Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.749
51,4%
14.870
48,6%
30.61900030.619
4,0%
5-916.531
52,5%
14.979
47,5%
31.51000031.510
4,1%
10-1419.382
51,1%
18.517
48,9%
37.89900037.899
5,0%
15-1921.910
51,3%
20.826
48,7%
42.685510042.736
5,6%
20-2426.131
51,4%
24.696
48,6%
49.0101.8134050.827
6,6%
25-2930.702
50,9%
29.563
49,1%
49.41710.791183960.265
7,9%
30-3432.227
50,4%
31.717
49,6%
35.06628.50613523763.944
8,4%
35-3932.168
49,8%
32.488
50,2%
20.44343.16235170064.656
8,5%
40-4430.181
49,3%
30.995
50,7%
12.02547.4065991.14661.176
8,0%
45-4927.874
49,1%
28.947
50,9%
8.05846.4511.0011.31156.821
7,4%
50-5426.143
49,0%
27.162
51,0%
5.97044.4661.6501.21953.305
7,0%
55-5923.436
49,3%
24.065
50,7%
4.77139.2592.50197047.501
6,2%
60-6420.769
47,8%
22.673
52,2%
4.36934.3854.02965943.442
5,7%
65-6916.765
46,7%
19.139
53,3%
3.83726.2905.34243535.904
4,7%
70-7414.169
44,6%
17.589
55,4%
3.45820.3257.70027531.758
4,2%
75-7910.155
40,9%
14.683
59,1%
2.74113.2008.72617124.838
3,2%
80-846.036
37,6%
9.996
62,4%
1.6746.4727.7899716.032
2,1%
85-892.522
34,1%
4.866
65,9%
7812.1344.434397.388
1,0%
90-941.148
32,3%
2.402
67,7%
3796952.47153.550
0,5%
95-99223
28,8%
551
71,2%
101875842774
0,1%
100+16
19,5%
66
80,5%
16264082
0,0%
Totale374.237
48,9%
390.790
51,1%
344.829365.49547.3987.305765.027
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna