Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Nuoro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Nuoro

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Nuoro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.892
51,2%
2.754
48,8%
5.6460005.646
3,6%
5-93.448
52,8%
3.086
47,2%
6.5340006.534
4,2%
10-143.602
51,8%
3.355
48,2%
6.9570006.957
4,4%
15-193.791
51,4%
3.578
48,6%
7.3681007.369
4,7%
20-244.339
52,1%
3.991
47,9%
8.216113018.330
5,3%
25-294.488
51,1%
4.289
48,9%
7.862905288.777
5,6%
30-344.648
51,7%
4.339
48,3%
6.2982.64214338.987
5,7%
35-395.263
52,0%
4.867
48,0%
4.9795.0082711610.130
6,4%
40-445.873
51,6%
5.519
48,4%
4.0646.9667928311.392
7,3%
45-496.314
50,6%
6.159
49,4%
3.4118.51217437612.473
7,9%
50-546.356
50,2%
6.313
49,8%
2.6999.23733439912.669
8,1%
55-595.695
49,8%
5.737
50,2%
2.1298.54444931011.432
7,3%
60-645.184
49,3%
5.323
50,7%
1.7497.78774422710.507
6,7%
65-694.643
49,0%
4.829
51,0%
1.3936.7821.1501479.472
6,0%
70-743.704
45,1%
4.504
54,9%
1.2885.2661.560948.208
5,2%
75-793.093
42,4%
4.201
57,6%
1.2143.9582.077457.294
4,6%
80-842.103
38,2%
3.396
61,8%
9852.3062.174345.499
3,5%
85-891.202
34,1%
2.319
65,9%
6171.0911.80583.521
2,2%
90-94462
30,6%
1.048
69,4%
24029896931.510
1,0%
95-9978
25,0%
234
75,0%
44412261312
0,2%
100+12
20,3%
47
79,7%
14243059
0,0%
Totale77.190
49,1%
79.888
50,9%
73.70769.45911.8272.085157.078
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sardegna 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Urzulei con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Triei il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Ortueri interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Atzara il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna